Viaggiano le due cosentine Acri e Montalto che domenica scorsa si sono scambiate la vetta,mentre il terzo incomodo Soverato attende il Cutro.Macht clou della giornata Roccella-Montalto.Con la riapertura del mercato nuove casacche per molti giocatori .
BOVALINESE-N.GIOIESE. Due squadre che vengono entrambi da exploit.La Bovalinese dai primi punti esterni,con una bella vittoria a Bocale.La N.Gioiese per aver inflitto la prima sconfitta al Soverato.Partita quindi difficile con gli amaranto che vogliono confermarsi in casa per uscire dai play-out facendo affidamento sul nuovo acquisto Iervasi e il rientro di Scarfone mentre manchera Cosenza.Mentre i viola ,in serie positiva da cinque turni e miglior difesa del torneo,chiedono strada per assestarsi nella zona che conta,sostenuti da un buon numero di tifosi al seguito.
CASTROVILLARI-R.SERSALE.Scontro da ultima spiaggia per entrambe relegate all’ultimo posto in una sfida da aut aut.La classifica piuttosto deficitaria costringe la due squadre a gettare il cuore oltre l’ostacolo per cercare di dare una svolta definitiva ai rispettivi cammini.Arriva un pò meglio il Real Sersale dopo la bella e prima vittoria sul forte Scalea,con un gioco ritrovato,ma che deve fare a meno di due under importanti come Pullo e Costantino.I cosentini non vincono da sette turni,con quattro pareggi e tre sconfitte. Numeri che sperano di cancellare con l’arrivo dei nuovi Porco,Cundari,Vitiritti e Balsamo,gente che può cambiare il trend negativo e far ritrovare il giusto blasone. Mancheranno Ruggero e Morelli appiedati dal giudice.
ISOLA K.R.-RENDE. Dopo lo scampato pericolo di domenica contro il Roccella,vuole sfruttare la seconda in casa l’Isola di Caligiuri per mettere margine con la zona play-out,adesso a -1,contando sul fattore casa dove ha perso solo con il Soverato.Di contro un Rende,ripresosi dalla batosta di Roccella con una schioppettante 4 a 0 al Cutro, vuole dire la sua in questo campionato,abbandonando il blasone passato, magari, calandosi meglio nella realtà dell’eccellenza. Si punta sui ritrovati Provenzano e Riolo,anche se c’è fa fare i conti con l’assenza di Corosiniti.
PALMESE-GUARDAVALLE.Via in tre:Ficara,Fortugno e Idone.Arriva il solo Giovanni Napolitano 23 centrocampista napoletano del Real Nocera.Sono queste le prime mosse di una Palmese che vuole ritrovare un campionato di vertice,fermata dal vento domenica,che gode di buona salute. Guardavalle che vuole restare nei play-off,cercando con un ritrovato Dorato e le conferme di Staglianò e Mammolenti il colpaccio esterno lontano ormai da sette turni(Bocale) per dare un segnale tangibile agli obbiettivi prefissati.Non sarà della gara Bertevello squalificato.
ROCCELLA-MONTALTO. Vero e proprio piatto forte della giornata.Ed è proprio sul comunale di roccella che si concentreranno gli occhi degli appassionati calabresi,quando la “possibile” prima in classifica cercherà di chiedere strada ad una delle inseguitrici più agguerrite. Montalto che viaggia come un freccia rossa,nonostante le rivoluzioni in atto,che vogliono riprendersi la vetta ufficialmente ancor prima di mercoledì.Intanto il patron Gianniti regala il centrocampista Aquilino e il portiere Dulciano a mister Figliomeni per puntellare la rosa a dimostrazione di quali sono i chiari obbiettivi della dirigenza,che al momento vanno a tentoni.Manchera il granitico Criaco
SCALEA-BOCALE. Sembrerebbe una partita senza storia,Golia contro Davide ,ma con questo Scalea attuale,capace di vincere una sola gara negli ultimi sei turni,lascia un piccolo barlume al giovane Bocale. Mister Viola sente la crisi psicologica e porta i suoi in ritiro sino alla finale di coppa per ricompattare il gruppo per ritrovare la giusta concentrazione necessaria per entrare in campo. Arcidiaco paga sicuramente l’impatto con la categoria con una squadra troppo giovane ed inesperta a cui bisogna portare nuova linfa,con innesti di sostanza per salvare il salvabile.Non ci saranno Candito e Ferraro fermati dal giudice.
SERSALE-ACRI. Non poteva capitare in questo momento,cliente più difficile per Rosati,che dopo il bel avvio di campionato adesso zoppica vistosamente. Cinque sconfitte ,nelle ultime sei partite,con il solo exploit sul Roccella, allarmano non poco il presidente Borrelli che ha cominciato a intervenire energicamente. Via Colosimo,Talarico,Benincasa e Aversa ,arriva Bava e qualche under di maggior spessore per dare uno scossone all’ambiente. Domenica contro l’Acri prova del nove per molti .La capolista vuole mantenere la vetta almeno sino al recupero di mercoledì del Montalto,sbaragliando il mal di trasferta che l’ha vista sconfitta a Soverato e Scalea,confidando nei suoi prolifici attaccanti. Curiosità della gara: si affrontano il miglior attacco(22 gol) contro la peggior difesa(19 gol).
SOVERATO-CUTRO. Dimenticare subito la brutta sconfitta di Gioia è quello che chiede Galati ai suoi,per riprendere una nuova e lunga striscia positiva, elemento essenziale per restare protagonista sino alla fine. Domenica inizia il tour de force con 4 gare in 15 giorni. Persi tutti i record,adesso si pensa solo a vincere contro un Cutro in palese difficoltà e che fuori casa ha raccolto solo un punto. Non vince da nove turni la squadra di Caputo e viene da tre sconfitte consecutive e si trova in piena zona retrocessione. Bisognevole di punti a tutti i costi imposterà una gara tutta corsa e grinta per strappare qualche punto ossigenante.
Vincenzo Tarzia