Sulla carta era sicuramente un turno difficile di campionato,ma l’Acri di Andreoli lo ha superato a pieni voti andando ad imporsi sul difficile campo del Sersale grazie ad una sfortunata deviazione di Scozzafava ed alla rete di Domanico, dando così un segnale importante alle inseguitrici del girone. Una vittoria pesantissima e piena di significato per gli acresi che restano e resteranno in testa alla classifica,mentre il Sersale entra in piena crisi con la quarta sconfitta consecutiva.Infatti il Montalto è stato sconfitto sonoramente da un Roccella, super. Sono bastati trenta minuti per chiudere la pratica con il trio delle meraviglie Pascu,Fioriti e Saffioti.La risposta del Montalto è solo dopo la partita, con l’annuncio degli ingaggi di Varrà e Scorrano,giocatori da serie D. Voleva solo i tre punti il Soverato contro il Cutro,per preparare al meglio la finale di coppa. Un po’ di sofferenza, per restare in scia alle cosentine,che solo grazie ad “inzaghino” Ciaccio è riuscito a domare un Cutro bisognevole d’interventi dicembrini se vuole salvarsi. I vecchi leoni Vanzetto,Cambria e Longo collezionano la vittoria contro il Bocale,che dà morale per la finale di coppa,superando le ultime diatribe . I viola di Nocera,dopo cinque turni positivi, sono usciti sconfitti dalla tana della Bovalinese, che grazie al nuovo arrivato Iervasi,nel finale esce di diritto dalla zona pericolosa. Un plauso ancora per Cipparrone, che ottiene il quinto risultato utile consecutivo,strappando un pareggio a Castrovillari,che gli fa abbandonare l’ultimo posto e lo lancia al meglio verso il vero derby del torneo.Castrovillari che deve lavorare per ben integrare i nuovi arrivati Porco,Vitiritti,Balsamo e Cundari per risollevarsi da una situazione difficile. Bella vittoria dell’Isola,che piega il Rende di Ortolini,sistemandosi a centro classifica,con un gol di El Audi nel finale. Rende che non si conferma fuori casa nonostante un Riolo e Provenzano sugli scudi. Resta solo da sottolineare la sospensione di Palmese –Guardavalle per infortunio all’arbitro,che fà più male ai palmesi,visto che devono recuperare due gare e non giocano da quindici giorni. Una tredicesima giornata che segna un ribasso nei gol segnati(17),con sei vittorie di cui una sola esterna,un solo pareggio e ancora una gara sospesa.