Un derby che quest’anno vale per la lotta per la salvezza del campionato di Eccellenza. Sarà questo Real Sersale – A.S. Sersale, unica vera stracittadina del torneo, in programma oggi alle 14.30 sul campo Ferrarizzi di Sersale. Il Real Sersale è penultimo in classifica con 8 punti , mentre i  cugini del Sersale sono a ridosso della zona play-out con 14 punti. Ecco perchè questo terzo derby della storia calcistica di Sersale, prima dei due giocati nel campionato di promozione , finiti con un pareggio a occhiali e una sonante vittoria delle aquile per 4 a 0 nel ritorno, arriva in un momento importante, dove il bottino pieno sarebbe di importanza vitale,per cercare di mantenere una categoria importante come l’Eccellenza, in vista poi dei prossimi impegnativi scontri . E se a questo poi ci aggiungiamo che le dirette concorrenti sono molto agguerrite, racchiudendo sei squadre in sette punti, l'importanza del match è ancora più elevata in quanto rimarca sempre la rivalità cittadina. C'è concentrazione e fiducia nei due ambienti sersalesi ,nonostante le diversità negli ultimi risultati conseguiti. Un finale di andata da dimenticare per gli uomini di Rosati, con quattro  sconfitte consecutive,dopo la bella vittoria in casa contro il forte Roccella,che li ha proiettati nelle retrovie, avvenuta dopo il bel avvio di campionato, diventando anche la peggiore difesa del girone. Diversamente, il team di Cipparrone, che aveva sostituito Trapasso, esonerato dopo un avvio devastante con cinque sconfitte consecutive,  arriva con uno scarto di sei punti dai cugini,ma in piena ripresa con cinque risultati utili consecutivi: una vittoria,unica al momento,e quattro pareggi,  che gli hanno consentito di abbandonare l’ultimo posto ed entrare nei play-out dando ossigeno alle aquile giallo-verdi. Due squadre partite con ambizioni diversificate: subito delineate quelle del vulcanico presidente Ardimentoso che dall’inizio del campionato  aveva  aperto un cantiere  con uomini che arrivavano e partivano per puntare ad un campionato da protagonista,confermando l’allenatore della terza storica promozione , l’atletico Trapasso, con uomini come Chemi,Cordova,Fabiano,Giuggiolone,Iervasi,Catalano,Sganga,Fanelli,Corapi,Fraghi e regalando  a Cipparrone uomini come De Vito,Ippolito,Lappanese  e Martino,scusate se è poco. Diversamente, il presidente Borelli è partito per confermarsi nel primo campionato di eccellenza della sua storia con tranquillità,confermando il nocciolo duro con Torchia,Anellino,Caturano,Scalise,Notaris,Percopo e Parrottino e inserendo Benincasa,Talarico,Colosimo e Scozzafava .Purtroppo, visti gli ultimi risultati negativi,per dare uno scossone si è rituffato nel mercato in corso, dapprima svincolando giocatori importanti ,cercando di apportare le giuste migliorie e di ingaggiare uomini che vogliono sposare la causa del Sersale. In settimana, le due squadre si sono allenate con un’attenzione e applicazione particolare per prepararsi al meglio,senza alcun contatto spionistico, visto che  il team di Cipparrone da quest’anno utilizza il campo di Calabricata per gli allenamenti . Mister Cipparrone ritrova i due under importanti Costantino e Pullo dopo la squalifica,ma perde capitan Catalano in difesa, appiedato dal giudice,per cui Lappanese si sposterà al centro.Mister Rosati,invece, dovrebbe inserire il nuovo arrivato Masciari a supporto di Bava in avanti dall’inizio, dibattendosi sempre come su come sistemare in campo i suoi under,confermando un ritrovato Parrottino tra i pali ,puntando sull' ossatura sersalese e tenendo allertato Anellino sino all’ultimo. Vedremo anche come si sistemeranno le due tifoserie,visto che al Ferrarizzi c’è una sola tribuna, tra l’altro poco capiente. L’anno scorso i geniali e operosi sersalesi impiantarono una tribuna a bordo strada,portando oltre mille spettatori al derby e regalando uno spettacolo unico di colori e bandiere giallo verdi e rosse .

Vincenzo Tarzia