È un cinico Soverato quello che batte il Rende e conquista l’ottava vittoria stagionale. I soveratesi vanno in vantaggio dopo pochi minuti, controllano,subendo solo nei primi 20 minuti della ripresa, la gara per chiudere il discorso al 73° con un super Criniti. Galati manda in campo Certomà e Mellace dall’inizio,visto il forfait di Arena. Mentre Ortolini schiera quello che offre in questo momento la rosa,con una panchina tutta di under. Trascorrono 12° minuti e il Soverato passa in vantaggio. Sugli sviluppi di una rimessa laterale la palla arriva proprio ad Eseola che crossa in mezzo, per Micelotta che si coordina,anticipa un difensore  e di sinistro mette alle spalle di Piazza in uscita. La reazione dei cosentini è timida con Trotta al 16° e Spadafora al 25° che vorrebbero una porta immensa. Un primo tempo sotto tono, con un Soverato bisognevole di  non alzare il ritmo,dopo l’inutile sforzo di coppa,pensando di portare a casa i tre punti.. Si va al riposo con il Soverato avanti 1 a 0. Entra con piglio e orgoglio il Rende che vuole il pareggio,attaccando con buone trame,mettendo in apprensione la difesa soveratese. Al 14° Farsetta si vede negato il pareggio dall’incrocio dei pali con Lombardo battuto. Passano 5° minuti e Tuoto sfiora il palo di testa con Lombardo che soffia sul pallone. Soverato che sembra sull’orlo della capitolazione,soffrendo maledettamente se stesso,incapace di reagire quando la benzina va in riserva. Ma una grande squadra sa sfruttare l’occasione quando gli capita,cosi Voci appronta una ripartenza,lanciando benissimo Criniti che aggancia di petto in corsa, brucia Capitano ed infila Piazza che nulla può per il 2 a 0. Gol che stronca le gambe alla squadra di Ortolini che non ha frecce per il suo arco,perdendo anche l’esperto Guido in mezzo al campo,mentre Galati inserisce Tolomeo,Rosi e Ciaccio,forze fresche per dare nuova benzina alla sua macchina. Sul 2 a 0 ,ormai,non c'è più nulla da fare,solo Staffa sfiora il gol nei minuti di recupero con una bella girata in diagonale che Lombardo smanaccia in angolo. La signora Garrofalo fischia la fine e scatta la caccia ai risultati dagli altri campi  per commentare una classifica sempre più felice. Terza posizione in classifica mantenuta e rinsaldata con 29 punti,9 in più rispetto all’anno scorso,ottava vittoria,migliore difesa del campionato con appena 5 gol subiti e campo imbattuto. Per il Rende ,in silenzio stampa,seconda sconfitta consecutiva,con una squadra che subisce,sin troppo, le diatribe societarie del momento,con la perdita di uomini come Riolo,Paschetta,Florio e Stillitano,che hanno lasciato un vuoto tecnico che va assolutamente colmato,per non rischiare di perdere un blasone che si riconosce in una città che ha calcato palcoscenici calcistici migliori.

SOVERATO:Lombardo,Certomà,Spanò,Voci,Minici,Coluccio,Micelotta.(33°st Rosi).
,Canino(24°st Tolomeo),Mellace,Eseola,Criniti C.(28°st Ciaccio).
In panchina:Ottavio,Criniti N.,Cosco,Marziano.
Allenatore Galati.
RENDE:Piazza,Capitano,Spadafora,Guido(22°st Via),Corosoniti,Staffa,
Farsetta,Mollo,Tuoto,Provenzano,Trotta(1°st Bruno)
Panchina:Randazzo,Cello,Lucarelli,Panucci,Brecchi
Allenatore Ortolini
MARCATORI:12° pt  Micelotta (S) – 28° st Criniti C.(S)
ARBITRO:Garrofalo di V.V. – assistenti 1° Fascetti G. di RC -  2° Frascetti S. di RC.
NOTE: Giornata fredda,spettatori 300 circa - Ammoniti:Ciaccio per il Soverato e Mollo per il Rende, Angoli 3 a 0 per il rende - Recupero 0° pt – 4°st
Vincenzo Tarzia