Non sono mancate le sorprese nella calza eccellente della Befana.Il nuovo anno porta in regalo al campionato d’Eccellenza un frastuono di novità sia in testa che in coda.È tanto, davvero tanto, il carbone e cenere per la capolista Acri: la sconfitta è pesante, sia nel risultato, sia per le modalità con la quale è arrivata. La prima della classe, infatti, cede di schianto sul campo dell’Isola K.R, formazione che Caligiuri ha plasmato a sua immagine. Subisce , quindi,la quarta sconfitta stagionale,che delinea debolezze esterne e consente l’aggancio del Montalto in vetta,creando uno scontro ,forse decisivo, domenica.Non ne approfitta,quindi, il Montalto, che è stato capolista solitario sino alle 16,20,poi Faye ha deciso per il condominio in testa,regalando un prezioso pareggio al suo Guardavalle che resta in scia play-off.Ma è proprio il Soverato il più felice nel turno dell’Epifania. Grazie al pareggio conseguito con lo Scalea, i biancorossi vedono meglio la vetta,respingendo l’aggancio dei bianco stellati,che venivano da un magico poker.Solo il Roccella ,delle prime, è quello che accorcia le distanze,grazie al successo in piena zona cesarini su calcio di rigore,che stavolta Criaco non sbaglia, sul Real Sersale,con un mister Cipparrone che chiede delucidazioni all’arbitro Vallone sulle sue scelte.Risale il Sersale di Rosati,che sfrutta il doppio turno casalingo con una doppietta del suo fuciliere Caturano,quattro gol nelle ultime due gare,facendo ricadere la N.Gioiese, che trova sulla sua strada un para rigori come Parrottino.Respira il nuovo Rende targato Paschetta, che, con Burgo,ritrova la vittoria contro la Bovalinese, dopo tre sconfitte, e aggancia proprio i reggini sul confine dei play-out.Ma i colpi di giornata che segnano la classifica,accorciandola visibilmente,sono quelli del Cutro e Bocale.I Cutresi hanno espugnato Castrovillari,per una vittoria che mancava da ben 12 turni,infliggendo il primo ko casalingo ai cosentini e scavalcandoli nella griglia salvezza.L’ex Savino punisce una brutta Palmese,fischiata dai suoi tifosi,regalando la prima vittoria al nuovo arrivato Giovinazzo,che fa abbandonare il pericolosissimo ultimo posto.Sei vittorie,di cui due esterne e due pareggi,segnano il turno,con 17 gol che vedono salire i goleador Caturano,Rizzo e El Audi.Cade l’imbattibilità di un campo(Castrovillari),mentre Cutro e Bocale trovano nella calza la prima vittoria esterna.