Siderno: Colosimo sv, Arena 7 (43 st Ocello), Marulla 7, Barbaro 7, Errigo 7, Carabetta 7, Romeo L. 8 , Micelotta 7 (40 st Figliomeni sv), Paparo 6,5 (22 st Tassone 6), Fayè 7, Fuda A.7. In panchina Martelli, Fuda M., Fragomeni, Barranca. All.Russo 

Acri: Piazza 8, Belsito 7, Novello 7, Gagliardi 6 (15 st Russo 6), Serra 7, Santo 7, Mignolo 7, Tramonte 8, Santarcangelo 6, Corapi 7, Molinaro 6 (45 st Pascuzzo sv). In panchina Mauro,Ferraro,Sposato, Pignanelli, Crescibene. All.Caligiuri 

Arbitro: Dario di Napoli (ass. Garcea - Palamara di Catanzaro) 

Note:Ammoniti Fuda A., Belsito, Santo, Mignolo. Gioco fermo per 3 minuti per l’infortunio occorso a Piazza. Recuperi 4-3. Spettatori 400 circa . 

Siderno- Il Siderno colleziona un altro pareggio a reti bianche e ottiene il primo punto della gestione Russo. Un punto che sta stretto ai padroni di casa che sin dall’inizio hanno cinto d’assedio la difesa ospite che presentava un Piazza in grandi condizioni di forma. In effetti è stato il portiere ospite il grande protagonista della giornata. In almeno tre circostanze si è superato sbarrando la porta ai padroni di casa. Alla fine, però, il match - point lo sprecavano gli ospiti con Santarcangelo che, servito da un lunghissimo rilancio del portiere Piazza, si presentava tutto solo davanti a Colosimo, calciando alto. Francamente sarebbe stata una beffa per il Siderno che è apparso rigenerato dalla “cura” Russo. Una squadra gagliarda e combattiva che lascia per sperare per la fine di questo campionato, anche se la situazione di classifica per evitare l’ultimo posto si è fatta incandescente. La prima occasione gol era per il Siderno con Fayè ma Piazza si superava compiendo un autentico miracolo e deviando in corner. Al 18 ancora grande occasione con i locali, Romeo serviva Fayè tutto solo davanti alla porta, la conclusione era però debole e lo stesso portiere faceva in tempo a recuperare salvando con i piedi e andando a sbattere contro la base del palo rimanendo seriamente infortunato. Gioco fermo per tre minuti e 120 secondi dopo era ancora il portiere ospite ad essere chiamato agli straordinari su Paparo servito da Micelotta dalla bandierina. Nella ripresa ci provava il rientrante capitan Peppe “dinamite” Carabetta con sua specialità, la punizione dal limite, senza però avere fortuna . Al 15 slalom di Fuda sulla destra cross calibrato verso il centro dove Romeo Luigi al volo mandava fuori anticipando Fayè che sembrava meglio appostato per battere a rete. Al 22 Romeo veniva nettamente steso in area da un difensore ospite, per il pubblico era rigore ma non per l’arbitro che faceva continuare nonostante le veementi proteste dei giocatori di casa. Al 30 Piazza deviava in corner una conclusione di Barbaro. Le speranze del Siderno di una acciuffare una vittoria in extremis si spegnevano al 90 con un’altra punizione di Carabetta che andava ad infrangersi contro la barriera. C’era solo il tempo dell’unica occasione ospite con Santarcangelo che graziava il Siderno da una immeritata sconfitta.

Antonio Tassone da www.ecodisiderno.it