O.Bagaladi-Gallicese: 1-1
(2 Bartolomeo-OB-6' Aquilino-G)
O.Bagaladi: Tiziano 5.5, Stelitano 7, Merenda 6.5, Brancati 6.5, Nicolò 7, Bartolomeo 6.5, Greco 5 (dal 25′ Puntureri 6.5) , Foti 6, Candito 5, Chirico 5.5 (dal 9’st Scevola 6), Marino 5.5
In panchina: Scambia, Ferri, Attinà, Russo N., Speziale
All. Carella
Gallicese: Quarta 6, Penna 6, Ranieri 6.5, Lia 6, Creaco 6, Rizzo 5 ( dal .33′.pt Ferraro 7), Riso 6.5, Aquilino 7, Mandalari 6 (dal 33′ st Giacalone sv.), Crisalli 5.5 (dal 33′ st Moriglia sv.), Rachid 5
In panchina: La Ruffa, Scopelliti, Aguglia, Clemente
All: Armenise
Arbitro: Maiorana di Paola 5
Assistenti: Vilardi e Arlia di Paola
Angoli: 1 a 0 per l’Omega Bagaladi
Ammoniti: Nicolò, Brancati e Foti per l’Omega Bagaladi
Quarta e Rizzo per la Gallicese
Recupero: 3′ pt, 5′ st
Tifosi: 400 circa
Bagaladi: Un pareggio che serve più alla Gallicese anche se ai punti avrebbero meritato la vittoria la squadra di casa. La squadra di mister Armenise rimane al sesto posto in classifica mentre l”Omega mantiene un punto di vantaggio sulla zona play out. Dopo pochi minuti si accende subito la partita con l’Omega Bagaladi San Lorenzo che già al secondo minuto passa in vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto dalla sinistra da Marino, la palla viene intercettata da un difensore della Gallicese, appostato al centro dell’area. Il rinvio è corto ed è abile Bartolomeo a trovare il tapin vincente. Al 6′ la Gallicese perviene al pareggio con una punizione magistralmente calciata da Aquilino dal limite dell’area che si è insaccata nell’angolino basso alla destra di Tiziano, non esente da colpe nell’occasione. Al 14′Greco serve dall’altra parte del campo Bartolomeo. Il fantasista rosso verde mette al centro per Candito che tira a botta sicura, ma trova il corpo dell’accorrente Ranieri. Armenise comprende che bisogna cambiare qualcosa nella squadra ed inserisce Ferraro per Rizzo già ammonito. La mossa porterà vivacità alla manovra bianco-rossa. Al 35′ Bartolomeo scatta sul filo del fuorigioco e si presenta solo davanti a Quarta. Il giocatore non riesce a superare l’estremo difensore che si oppone con il corpo e l’azione svanisce. Tre minuti dopo Marino, dall’out di sinistra, crossa al centro per Chirico il cui colpo di testa finisce sopra la traversa. Al 42′ la Gallicese si fa vedere dalle parti di Tiziano, ma l’uno-due non produce il risultato sperato. Nel secondo tempo è ancora l’Omega Bagaladi a rendersi pericolosa. Infatti, al 16′ Foti serve Marino sul filo del fuorigioco. L’attaccante si invola da solo e tira a rete. La palla passa sotto le gambe di Quarta, uscito dai pali, ma finisce di un soffio sul fondo. Al 20′ è ancora Marino che su punizione pesca sul secondo palo Brancati. Colpo di testa del difensore sul fondo. Al 43′ facile la parata di Quarta sul calcio piazzato calciato dal numero 9 Bagaladiese. L’ultima occasione è ancora di marca rosso-verde. Al 49′ Stelitano, dalla destra crossa al centro, ma Penna anticipa di un soffio Scevola. Il triplice fischio finale da il via anche ad un episodio che non ha nulla a che vedere con il calcio giocato. Infatti, scoppia un parapiglia in campo tra i giocatori che per fortuna non provoca serie conseguenze. Dopo alcuni minuti, finalmente viene ristabilita a fatica la normalità con le due squadre che ritornano negli spogliatoi. Nel prossimo match scontro salvezza tra Bagaladi e Corigliano mentre la Gallicese ospiterà il Sambiase.
Pagelle
O.Bagaladi
Tiziano 5.5 Non impeccabile sulla punizione. Per il resto rimane spettatore.
Stelitano 7 Un pendolino sulla fascia destra.
Merenda 6.5 Rocciosa la sua prova.
Brancati 6.5 Difensore promettente, offre la solita buona prestazione.
Nicolò 7 Il migliore in campo anche per personalità.
Bartolomeo 6.5 Sfiora la doppietta personale
Greco 5. Oggi il faro del centrocampo rosso-verde non era in giornata. Dal 25′ st Puntureri 6.5 30 minuti di qualità per il giovane esterno.
Foti 6 Tampona le avanzate avversarie
Candito 5 Il jolly è apparso sotto tono. Si rifarà nella prossimo match
Chirico 5.5 L’attaccante viene chiuso dalla morsa avversaria. Dal 9′ st Scevola 6 Tanta grinta, cerca di rendersi pericoloso.
Marino 5.5 Il bomber oggi non è stato ben rifornito dai compagni.
Gallicese
Quarta 6 Salva il risultato opponendosi su Bartolomeo. Fortunato nel secondo tempo.
Penna 6 Il capitano salva il risultato
Ranieri 6.5 Dalle sue parti non si passa facilmente
Lia 6 Non sempre impeccabile
Creaco 6 Una partita sufficiente per l’esterno difensivo
Rizzo 5 Non incide e viene anche sostituito nella prima frazione. Dal 33.pt’ Ferraro 7 Porta molta vivacità al gioco della Gallicese
Riso 6.5 Lotta su ogni pallone senza mai tirarsi indietro.
Aquilino 7 Il suo estro viene messo in risalto in occasione della punizione del pareggio.
Mandalari 6 L’ex di turno non si fa intimorire dai ricordi. Dal 33′ st Giacalone sv.
Crisalli 5.5 Dalle sue parti arrivano pochi palloni giocabili. Dal 33′Moriglia sv.
Rachid 5 Nervoso dal primo minuto non si rende mai pericoloso.