Trecentosessanta minuti alla fine di un campionato di eccellenza iniziato e finito troppo presto con una ventisettesima che propone partite tutte motivate da comprensibili  ambizioni, con alcuni testa coda da brividi. Nel campionato per la D le due uniche contendenti Acri e Montalto, separate da un solo punto, giocano in trasferta su campi insidiosi. Viaggia la capolista Acri verso Castrovillari, con molti tifosi al seguito, in un derby cosentino e tutto rossonero,dove entrambe sono a caccia dei tre punti:l’Acri per mantenere la vetta, il Castrovillari per una salvezza che può arrivare anche attraverso la regola dei dieci punti. Importanti assenze da una parte e dall’altra: Gallo e Urso per l’Acri e Riolo e Ruggero per il Castrovillari. L’inseguitrice Montalto invece è impegnata a Palmi contro una formazione che si ritrova a lottare per la salvezza, uno scontro quindi difficile per gli uomini di Petrucci che non vogliono subire più scherzi di carnevale se vogliono ritrovare la vetta. Il terzo Soverato di mister Galati,reduce dal quarto risultato utile consecutivo,affronta per la terza volta in stagione la N.Gioiese di Nocera alla ricerca della matematicatizzazione  dei play-off e salvaguardare quel terzo posto vantaggioso,mentre mister Nocera cerca qualche punto per chiudere la stagione. Torna in casa lo Scalea dopo la polemica sconfitta di Acri,contro un sempre inguaiato Real Sersale,gli uomini di Viola ,dopo l’uscita dalla coppa devono  salvare un campionato dispendioso. Forse il vero clou della giornata è questo Roccella-Isola, valido per l’ultimo posto per disputare i play-off, separati da appena un punto. Partita alla pari visto che si giocherà si a Roccella, ma a porte chiuse,quindi, gli amaranto non potranno contare sul sostegno dei propri tifosi. Roccella reduce da due trasferte perse di rigore, Isolani invece che vogliono sovvertire un trend esterno poco produttivo, con una sola vittoria esterna ed appena quattro gol fatti,peggior attacco del torneo. Bella sfida tra Sersale e Guardavalle due matricole che hanno raggiunto l’obiettivo stagionale delle proprie dirigenze e che solo la vittoria e un bel pareggio da Roccella potrebbe motivare il finale di stagione per entrambe. Scontro play-out tra Bovalinese e Bocale che potrebbe ripetersi vista la posizione attuale delle due compagini e che ormai sono rassegnati al supplemento per la salvezza. Ultimissima spiaggia per il Cutro contro il Rende per cercare un miracolo,sfruttando la prima delle  tre in casa,rompendo la caduta libera di otto sconfitte di fila ,ma di contro si ritrovano una formazione in piena forma reduce da tre vittorie consecutive e che non vuole farsi risucchiare nel limbo dei play-out,dopo quanto di buono fatto in questo ultimo scorcio di stagione.

27°GIORNATA (12° di ritorno) n.b. in parentesi i risultati dell’andata e i punti in classifica                               
(2-1)   BOVALINESE(22)-BOCALE(17)                         
(0-4)   CASTROVILLARI(27)-ACRI(56)                               
(4-0)   CUTRO(15)-RENDE(33)             
(0-1)   PALMESE(32)-MONTALTO(55)                    
(1-1)   ROCCELLA(41)-ISOLA K.R.(40)          
(0-1)   SCALEA(44)-REAL SERSALE(17)            
(2-3)   SERSALE(36)-GUARDAVALLE(35)                 
(0-2)   SOVERATO(46)-N.GIOIESE(34)
 
 Vincenzo Tarzia