PALMI - Tre punti importantissimi nel rush finale, in un momento del campionato che non si può più sbagliare. Questo è il biglietto da visita della Palmese di mister Latella che, imperterrita, non molla la “caccia al Roccella” e continua a conquistare vittorie a ripetizione (l’undicesima stagionale) dimostrando anche a Lazzaro contro una pericolante assetata di punti, di essere candidata insieme agli Jonici per il ritorno in Eccellenza. A Lazzaro domenica i neroverdi non hanno certamente brillato però la posta in palio da questo momento in avanti è sempre più importante e non bisogna perdere terreno dalla capolista quando alla fine del torneo mancano otto gare. Tre punti d‚oro quindi come sottolinea il Direttore Generale della Palmese Pino Vincenzi che dice: “Giocare in trasferta e contro una squadra che rischia di retrocedere non è certamente facile. La Palmese ha vinto perché alla fine si è dimostrata cinica e spietata ma anche perché nel gruppo c‚è tanta voglia di vincere il campionato. Non possiamo più perdere punti quando giochiamo in casa ma anche lontano dal “Lopresti”. L’ambiente è carico al massimo - continua il Direttore Vincenzi - con un binomio squadra-pubblico che alla fine potrebbe risultare determinante per la vittoria del campionato. Tutti crediamo nell’Eccellenza e non vogliamo assolutamente
pensare ad altre situazioni che riguarderebbero un’eventuale promozione del Roccella dopo le ultime decisioni dei vari tribunali amministrativi del calcio. La Palmese - conclude Pino Vincenzi - vuole vincere il campionato sul campo come d‚altronde ha fatto da sempre». Intanto la squadra agli ordini di Antonio Latella ha ripreso gli allenamenti e ieri la comitiva neroverde si è allenata in palestra come succede ogni martedì. Domenica in riva al
Tirreno arriverà il Brancaleone del capocannoniere Galletta, e quarta forza del campionato 5 punti più indietro della Palmese. All’andata fini 1-1 ma la cosa più interessante è stata l’accoglienza riservata dagli Jonici a tutto lo staff neroverde: calciatori, dirigenti e tifosi che furono accolti in maniera eccellente dalla Società del presidente Vincenzo Galletta e dal pubblico della ridente cittadina di Brancaleone. Un gesto che Palmi sportiva non dimentica ed è pronta a ricambiare perché perché il Brancaleone se lo merita tutto. Per quanto riguarda l’incontro tra la società U.S.Palmese e le istituzioni locali, la dirigenza neroverde fa sapere che entro questa settimana le due parti dovrebbero incontrarsi per parlare della questione campo “Lopresti” che al momento appare vetusto.
Sigfrido Parrello