
Cremissa: Cursio 6.5, Berardi 6.5, Franco 7, Scicchitano 6.5, Vulcano G. 7.5, Vulcano S. 7, Carluccio 7, Salerno 7 (38’st Amato 6.5), De Vito 6.5 (26’st Leto 6), Fabiano 7.5 (36’st Scigliano M. 6.5), Greco 7. A disposizione: Devona, Lidonnici, Maiolo, Scigliano G. All. Lomonaco 8
Praia: Randazzo 5 (43’pt Tripano 5), Chiappetta 5.5, Lamboglia 4.5, Ruga 6.5, Rea 5, Ametrano 5.5, Cazzolato 5, Zuccarello 5 (11’st Favieri 6), Maldonando 5.5, Forte 6, Mannolo 5.5 (43’pt Petrone 5). A disposizione: Tramontano, Mazzilli, Zema, Fortugno. All. Petrone 5
Arbitro: Cundò di Soverato 5
Marcatori: 10’pt Vulcano G.,41’pt Greco, 18’st De Vito
Note: Ammoniti: Zuccarello (P), Carluccio, Greco (C). Angoli: 4-3 per il Cremissa, Recupero 3’pt, 4’st. Spettatori 300 circa
Cirò Marina: Un Cremissa spettacolare spazza via un Praia troppo molle, un secco 3-0 contro una squadra che prima di questo match non aveva ancora subito reti in campionato. La squadra di Sandro Perrone arriva a Cirò con l’intenzione di far bottino pieno, ma Lomonaco lo imbriglia a dovere, non gli concede spazi e rischia addirittura di umiliarlo. La squadra cirotana torna dunque alla vittoria, dopo l’immeritata sconfitta di Paola e continua a mantenere imbattuto il “Punta Alice”, imbattibilità interna che dura ormai da più di due anni. Lomonaco rischia, manda in campo dall’inizio due 94’, e ripropone il modulo a due punte, con De Vito che torna titolare al fianco di Greco. Nel Praia manca il giovane Mandarano, colui che steso il Cutro, fermato da un influenza. Pronti via e subito padroni di casa avanti: Punizione sulla trequarti, batte Fabiano mette in mezzo ed ecco spuntare la testa di Giuseppe Vulcano, tocco morbido nell’angolo alla destra del portiere e palla in rete. Passano appena due minuti ed ancora Vulcano a sfiorare una clamorosa e inusuale doppietta per un difensore centrale, stavolta però la sua inzuccata su assist di Franco colpisce la parte bassa della traversa. Il Cremissa domina letteralmente il campo, Fabiano regala un altro assist a De Vito ma la conclusione è debole, poco dopo lo stesso De Vito calcia alto da buona posizione. Al 39’ primo ed unico sussulto del Praia, Forte si incunea in area e colpisce il palo. Nell’azione successiva, Fabiano trasforma un innocua palla a centrocampo in una perfetto lancia al bacio che scavalca tutta la difesa, e permette a Greco di calciare di controbalzo e battere ancora Randazzo. Da notare la corsa di Greco sotto la tribuna dov’è seduto il tecnico Lomonaco per squalifica, indicandolo con un dito, come a voler dire “questo è per te”, un gesto che serve a capire quanto la squadra abbia legato col tecnico crotonese, anche gli ultimi arrivati. Nel finale di tempo ancora Cremissa, Greco calcia dal limite e il suo tiro sfiora la traversa. Nella ripresa è sempre la squadra di Lomonaco ad avere in mano il pallino del gioco, al 12’ De Vito si vede sventolare ingiustamente la bandierina dopo aver insaccato in rete la palla del 3-0. Passano solo sei minuti e De Vito si ripete, Fabiano raccoglie una palla in mediana, la gira sull’out di destra a Greco che si invola in area, palla tesa e bassa in mezzo dove l’ex attaccante del Real Sersale con un tocco di giustezza insacca il 3-0. Praia al tappeto e Cremissa che pensa ad amministrare la gara, nel finale spazio al giovanissimo classe 95’ Theo Amato, quest’ultimo sfiora il poker con un preciso colpo di testa su assist di Franco, che va ad infrangersi in pieno sul palo.