MARCATORI: 56' Spader (rig.)

CAPO VATICANO: Graci 6.5, Nesci 6.5, Filippelli 6 (85' Macrillò), Mauro 6, Battaglia 6, Catalano 5, Ferla 8 (62' Romeo V.), Cataldo 7, Spader 6, Mondello 6.5, Sangineto 6 (52' Landolfi), Simari, Piella, Ascone, Di Costa. All.: V. Suriano 7.

BOVALINESE: Vadalà 5, Seminara 5, Cosenza 5, Vitetta 5, Lucà 5, Milano 5, Carrà 6, Romeo 5(67' Criaco), Muratore 6(66' Accinni), Cundari 5, Cortale 5, Ebanista, Origlia, Denaro, Misitano, Grillo. All.:Panarello M.

Arbitro: Falzone di PA - Non Classificato

Note: Assistenti: Moscato e Stella di Paola. Bovalinese: Ammonito: 24' Muratore – Espulsi: 61’ Milano, 61’ Cundari, 74’ Accinni, 80’ Vitetta. Capo Vaticano: Ammonitoi: 20' Nesci, 41' Battaglia 75’ Romeo V. Espulso: 74’ Catalano. 

Dondarini insegna: l’anno horribilis del settore arbitrale è palese anche nel campionato d’eccellenza. Eppure, tutto si può dire dell’incontro tra le due squadre calabresi ma, non che sia stata una partita “cattiva” come, invece, dimostrano le cinque espulsioni. Il sig. Falzone di Palermo, unico protagonista dell’incontro, rubando, così, la scena a Spader, realizzatore del rigore concesso al Capo Vaticano, ha fatto di tutto, sbagliando tutto! E’ riuscito a vedere cattiveria negli scontri sul terreno di gioco che nessuno ha visto e a non vedere reali e pericolose infrazioni. La partita ha offerto un primo tempo piacevole, le due squadre lottavano per obiettivi simili, il Capo Vaticano uscire dalla zona playout, la Bovalinese allontanarsene. Al 5’ Carrà sfiora la traversa dopo esser riuscito a rendere innocua la difesa di Battaglia. Al 18’ Sangineto, lanciato in solitaria in area avversaria, non riesce ad approfittare dell’uscita di Vadalà inviando la palla fuori. Al 27’ pericoloso scambio Nesci – Ferla, quest’ultimo il migliore in campo. Il numero due dei padroni di casa imbecca alla perfezione Ferla la cui conclusione viene deviata in angolo da Vadalà. Al 32’ buona occasione per gli ospiti con Lucà il cui forte sinistro impensierisce Graci, ma, il portiere neroverde riesce, distendendosi, a deviare in corner. Il secondo tempo inizia con il super-Ferla che serve Sangineto il quale, da solo in area avversaria, non riesce a concludere. Al 56’ la svolta dell’incontro, angolo per il Capo Vaticano dalla destra ma, in area bovalinese viene atterrato Catalano, il sig. Falzone concede il calcio di rigore. Se ne incarica Spader che riesce a concretizzare il penalty e a segnare il definitivo 1-0. A questo punto i protagonisti cambiano, sale in scena Falzone che inizia la sua girandola di espulsioni, in successione: al 61’ Cundari per fallo su Cataldo e Milano per proteste; al 74’ Catalano e Accinni per un semplice ed innocuo fallo e conseguenti proteste; all’80’ Vitetta per somma di ammonizioni. Si conclude, così, l’incontro con una Bovalinese decimata da ben quattro espulsioni che influiranno sulle prossime partite e con un Capo Vaticano che prosegue la sua serie positiva che dura da ben sei turni, e raggiunge la quart’ultima posizione in classifica pronto, così, alla difficile trasferta di sabato contro la capolista Hinterreggio .

ORSOLINA CAMPISI

nella foto il calcio di rigore di Spader