
LE DICHIARAZIONI PRESIDENTE COSIMO AMODDIO
"Sono arrabiato ed amareggiato per quello che è successo, l'arbitro non doveva sospendere la gara perchjè in quel modo ha solo aggravato la situazione". E' questo il commento a caldo del massimo dirigente bianconero che poi ricostruisce l'accaduyto: "ASl mio arrivo al campo una persona che si è qualificata come presidente dell'cireale mi ha prospettato la pèroblematica che alcuni tifosi ospiti non volevano pagare 10 euro il biglietto d'ingresso, ma 5 euro. Gli ho fatto presente che per me o pagavano il prezzo del biglietto per intero, come da comunicazione Siae, oppure potevano entrare gratis, ma lui insisteva a chiedere un prezzo ridotto". "Dopo circa mezz'ora i tifosi dell'Acireale che erano all'esterno hanno cominciato a lanciare degli oggetti sulle tribune colpendo anche un guardalinee la qual cosa ha comportato l'interruzione della partita. Mi sono arrabiato parecchio con l'arbitro per questa decisione perchjè in questo modo ha peggiorato la situazione" aggiunge il massimo dirigente bianconero che prosegue: "A quel punto i facinorosi, tra i quali secondo quanto mi hanno riferito pare fossero infiltrati anmche i tidosi del Savoia, si sono accaniti all'esterno contro i i nostri tifosi che, vistosi minacciati dal lancio di pietre, ombrelli, pezzi di legno e mazze, si sono riversati vefverso il cancello d'jingresso del terreno di gioco per ripararsi. Un addetto al campop ha aperto per far rifugiare la gente all'interno ed evitare tragedie. In quel momento ne andava dell'iincolumità delle èppersone". "Mi pare evidente che alla luce di quanto accaduto noi siamo vittime di questa situazione e di conseguenza mi aspetto la vittoria a tavolino".
DICHIARAZIONE PRESIDENTE CAMPAGNA
Anche il presidente del Campagna, Rinaldo Busillo, era presente sugli spalti e racconta: “Sono stati i tifosi dell’Acireale ad iniziare il lancio d’oggetti dall’esterno del campo”.
Un enorme danno allo sport e un grandissimo danno d’immagine alla scrivente società: non può essere definito diversamente quanto accaduto oggi a Campagna a causa di alcuni facinorosi tifosi della squadra avversaria che, tentando di seguire la gUn enorme danno allo sport e un grandissimo danno d’immagine alla scrivente società: non può essere definito diversamente quanto accaduto oggi a Campagna a causa di alcuni facinorosi tifosi della squadra avversaria che, tentando di seguire la gara dall’esterno dello stadio per non pagare il biglietto, hanno generato gravi incidenti che hanno comportato la sospensione della partita. Battipagliese ed Acireale si stava giocando da 35 minuti ed era sul risultato di 1 a 1 quando, un lancio di oggetti dall’esterno dell’impianto sportivo, dove c’erano una 60ina di tifosi ospiti sprovvisti di biglietto, ha causato scontri e la conseguente interruzione del match.
I FATTI.
Circa 60 tifosi dell’Acireale, ritenendo eccessivo il costo del biglietto di 10 euro, decidono di rimanere all’esterrno dello stadio “Rocco” di Campagna. Alcuni di essi si aggrappano alle mura per tentare di seguire la partita. Dopo una mezzoretta, però, l’ambiente si surriscalda perché alcuni supporters acesi aggrappati alle recinzioni esterne lanciano insulti e sputi all’indirizzo dei tifosi della Battipagliese. In pochi minuti la situazione degenera: dall’esterno dell’impianto, infatti, cominciano ad essere lanciati oggetti, uno dei quali, pare, colpisca un assistente dell’arbitro che interrompe la gara. Il lancio di oggetti (pietre, bastoni, pezzi di legno) che dall’esterno piovono sulla tribuna occupata dai tifosi battipagliesi, diventa sempre più fitto comportando seri pericoli per l’incolumità degli spettatori. Mentre fuori vengono anche danneggiate auto e mezzi, molti tifosi della Battipagliese, tra i quali donne e bambini, si accalcano al cancello che da ingresso al terreno di gioco chiedendo che venga aperto per ripararsi dal continuo e sempre più pericoloso lancio di oggetti. L’apertura del cancello AL SOLO FINE DI PRESERVARE L’INCOLUMITA’ DEGLI SPETTATORI, consente agli stessi di allontanarsi dalla tribuna sulla quale continuano ad arrivare oggetti di ogni genere ma induce il direttore di gara a sospendere definitivamente la partita mandando le squadre negli spogliatoi.
C A. S. D. BATTIPAGLIESE N.98 OMUNICATO STAMPA
Battipagliese – Acireale 1-1 SOSPESA
Battipagliese (4-3--3): Loccisano; Sparano Troisi Follera Renna; Panico Serrapica Caruso; Ripoli Tortora De Cesare . A dis: Della Corte, Marasco,
COMUNICATO STAMPA A. S. D. BATTIPAGLIESE N.98
Battipagliese – Acireale 1-1 SOSPESA
Battipagliese (4-3--3): Loccisano; Sparano Troisi Follera Renna; Panico Serrapica Caruso; Ripoli Tortora De Cesare . A dis: Della Corte, Marasco, Sasso, Volzone, Pingue, Biancardi All. La Cava.
Acireale (4-3-3): Zelletta; Silvestri Fascetto Lombardo Trovato; Mautone Zumbo Vezzosi; Savanarola (15’ pt Frittitta) Radicchio Godino . A disp: Romano, Noia, Ragusa, Puglia, Panepinto, Arnone. All. Gardano
Arbitro: Sprezzola di Mestre
Reti: 6’ p.t. De Cesare (B), 28’ p.t. Frittitta
Note: Gara sospesa al 36’ per incidenti. Spettatori 400 circa. Ammoniti: Zumbo (A), Renna (B)
La gara, sospesa al 36 ‘ del primo tempo per incidenti, era sul risultato di 1 a 1 per via dei gol di De Cesare e Frittitta. Il capitano bianconero aveva sbloccato il risultato al 6’ con un calcio di punizione da posizione defilata che si è insaccato all’incrocio dei pali. Il pari degli ospiti al 28’ con Fritttitta, subentrato all’infortunato Savanarola, che in acrobazia ha battuto Loccisano su cross di Zumbo.
Sasso, Volzone, Pingue, Biancardi All. La Cava.
Acireale (4-3-3): Zelletta; Silvestri Fascetto Lombardo Trovato; Mautone Zumbo Vezzosi; Savanarola (15’ pt Frittitta) Radicchio Godino . A disp: Romano, Noia, Ragusa, Puglia, Panepinto, Arnone. All. Gardano
Arbitro: Sprezzola di Mestre
Reti: 6’ p.t. De Cesare (B), 28’ p.t. Frittitta
Note: Gara sospesa al 36’ per incidenti. Spettatori 400 circa. Ammoniti: Zumbo (A), Renna (B)
La gara, sospesa al 36 ‘ del primo tempo per incidenti, era sul risultato di 1 a 1 per via dei gol di De Cesare e Frittitta. Il capitano bianconero aveva sbloccato il risultato al 6’ con un calcio di punizione da posizione defilata che si è insaccato all’incrocio dei pali. Il pari degli ospiti al 28’ con Fritttitta, subentrato all’infortunato Savanarola, che in acrobazia ha battuto Loccisano su cross di Zumbo.
ara dall’esterno dello stadio per non pagare il biglietto, hanno generato gravi incidenti che hanno comportato la sospensione della partita. Battipagliese ed Acireale si stava giocando da 35 minuti ed era sul risultato di 1 a 1 quando, un lancio di oggetti dall’esterno dell’impianto sportivo, dove c’erano una 60ina di tifosi ospiti sprovvisti di biglietto, ha causato scontri e la conseguente interruzione del match.
I FATTI.
Circa 60 tifosi dell’Acireale, ritenendo eccessivo il costo del biglietto di 10 euro, decidono di rimanere all’esterrno dello stadio “Rocco” di Campagna. Alcuni di essi si aggrappano alle mura per tentare di seguire la partita. Dopo una mezzoretta, però, l’ambiente si surriscalda perché alcuni supporters acesi aggrappati alle recinzioni esterne lanciano insulti e sputi all’indirizzo dei tifosi della Battipagliese. In pochi minuti la situazione degenera: dall’esterno dell’impianto, infatti, cominciano ad essere lanciati oggetti, uno dei quali, pare, colpisca un assistente dell’arbitro che interrompe la gara. Il lancio di oggetti (pietre, bastoni, pezzi di legno) che dall’esterno piovono sulla tribuna occupata dai tifosi battipagliesi, diventa sempre più fitto comportando seri pericoli per l’incolumità degli spettatori. Mentre fuori vengono anche danneggiate auto e mezzi, molti tifosi della Battipagliese, tra i quali donne e bambini, si accalcano al cancello che da ingresso al terreno di gioco chiedendo che venga aperto per ripararsi dal continuo e sempre più pericoloso lancio di oggetti. L’apertura del cancello AL SOLO FINE DI PRESERVARE L’INCOLUMITA’ DEGLI SPETTATORI, consente agli stessi di allontanarsi dalla tribuna sulla quale continuano ad arrivare oggetti di ogni genere ma induce il direttore di gara a sospendere definitivamente la partita mandando le squadre negli spogl iatoi.