Cremissa - Torretta 0-2, tabellino e commento
Cremissa - Torretta 0-2, tabellino e commento

 

CREMISSA: Cursio 6, Berardi 6, Franco 6, Stasi 6 (32’st De Luca SV), Salerno 6, Vulcano 5.5, Carluccio 5.5, Scicchitano 6, De Vito 5 (18’st Leto 5), Fabiano 5.5, Lombisani 5 (7’st Greco 5).  A disposizione: Devona, Maiolo, Scigliano G., Scigliano M.   all. Lomonaco

TORRETTA: Perini 7, Bevilacqua 5.5, Filippelli 5.5, Triolo 5, Patera 6, Geraldi 6.5, Rizzo 6.5, Gagliardi 6.5, Campana  5, Grasso 6.5, Grillo 6.  A disposizione: Trotta, Capristo, Laise, Tordo, Fucciolo, Scigliano, De Vincenti. All. Prantera.

MARCATORI: 32’pt Grasso, 18’st Gagliardi

NOTE: Espulsi l’allentatore Prantera e il diesse Turco del Torretta, il diesse Marasco e il vice presidente Senatore del Cremissa. Ammoniti: Campana, Leto, Vulcano, Greco. Spettatori 600 circa. Angoli 12-1 per il Cremissa. Recupero 1’pt, 5’st

 

Cirò Marina: Il Torretta espugna Cirò, si aggiudica il derby e compie il colpo della giornata, una  vittoria sicuramente non meritata ma nettamente più voluta dall’undici di Prantera. Alla fine si conteranno ben 18 azioni da rete del Cremissa contro le sole tre del Torretta, ma nel calcio contano i gol, e il Torretta ha il merito di farne due mentre il Cremissa zero. L’undici di Lomonaco perde cosi la lunga imbattibilità interna che durava da quasi tre anni, esattamente dal 29 marzo 2009, in quel occasione fu il San Marco ad espugnare il Punta Alice per 1-2. Una partita condizionata dal forte vento quella odierna,  che non ha permesso alle due formazioni di giocare il calcio che avrebbero voluto.                Nella prima frazione di gara vento a favore degli ospiti che riescono anche a creare il primo pericolo della gara con Campana, che arriva a tu per tu col portiere e calcia a botta sicura, Cursio si supera e respinge il tiro. Al 20’ è il Cremissa a sciupare una clamorosa palla gol, bella triangolazione Carluccio – De Vito, con quest’ultimo calcia dall’interno dell’area ma Perini riesce a deviare d’istinto.  Alla mezz’ora arriva il vantaggio ospite: Grasso raccoglie un passaggio dalla metà campo, gira bene Vulcano e batte l’incolpevole Cursio, bella giocata del numero 10 ospite.  Sul finale di tempo è nuovamente il Cremissa a rendersi pericoloso, stavolta e il palo pieno a fermare la conclusione decisa di Scicchitano e si va al riposo al termine di un primo tempo giocato ad armi pari. Nella ripresa però è assalto Cremissa, che gioca con tutti i propri effettivi nella metà campo ospite, dall’altra parte gli ospiti si difendono con ordine e costringono i cirotani a conclusioni dalla distanza. Perini si oppone con provvidenza prima su Berardi e poi sul Fabiano, intanto ci provano anche Carluccio, Greco e Scicchitano per ben tre volte, le conclusione vanno tutte di poco alte. Il Torretta però reagisce d’orgoglio e al 18’ parte in contropiede e chiude la pratica con Gagliardi che arriva davanti a Cursio e lo batte. Poi ricomincia l’assalto dell’undici di Lomonaco, Perini sventa ancora la minaccia su Greco e De Luca, ci provano anche Franco e ancora Scicchitano ma la porta sembra stregata. Negli ultimi dieci minuti il Cremissa recrimina due calci di rigore, il primo per un netto atterramento di Leto che andava in fuga verso la porta, e il secondo ancora più evidente, un netto fallo di mano di un difensore sulla conclusione di Greco.