Juniores nazionali girone M: Dominano le calabresi
Juniores nazionali girone M: Dominano le calabresi

Dopo 11 giornate, a due turni dalla conclusione del girone di andata, il girone M del campionato juniores nazionale parla decisamente calabrese, con pugliesi e lucane relegate al ruolo di comprimarie.

Hinterreggio, Cosenza e Valle Grecanica occupano tre delle prime quattro piazze, con il solo Nardò a fare da guastafeste.

Dopo aver vinto i play off lo scorso anno ed aver sfiorato l’accesso alle finali nazionali, l’Hinterreggio di mister Lo Gatto sta letteralmente dominando la stagione. Nove vittorie e due pareggi lo score dei reggini, ancora imbattuti e favoritissimi alla vittoria finale. Il sodalizio del Presidente Pellicanò punta forte sui giovani, anche grazie ad un centro sportivo all’avanguardia, vero e proprio fiore all’occhiello della società biancazzurra.

Anche il Cosenza di Altomare ha intrapreso questo nuovo cammino fra i dilettanti con tanta voglia di far bene. I risultati, al momento, sono più che incoraggianti: i silani, infatti, occupano il terzo posto della graduatoria alle spalle del Nardò. Continuando di questo passo un posto nei play off ai rossoblù non dovrebbe sfuggire.

La Valle Grecanica di mister Marra si candida anche quest’anno al ruolo di mina vagante. Partita senza velleità e col solo intento di valorizzare qualche giovane da aggregare alla prima squadra, la compagine jonica (6 vittorie, 3 pareggi e 2 sole sconfitte) si trova al quarto posto, in piena zona play off, e ha tutta l’intenzione di volerci rimanere fino al termine.

Nulla da fare invece per Acri, Sambiase e Interpiana, relegate nei bassifondi della classifica.

 

Questa la classifica dopo 11 giornate:  
   
HINTERREGGIO                          29
   
NARDO’                                       25
   
COSENZA                                    23
   
VALLE GRECANICA          21
   
MARTINA FRANCA  19
   
GROTTAGLIE                             18
   
BRINDISI                                    18
   
IRSINESE                                    16
   
CASARANO                                14
   
FRANCAVILLA                          13
   
ACRI                                             8
   
SAMBIASE                                   6
   
OPPIDO LUCANO   5
   
INTERPIANA (-3)        0