
ISOLA: Volpe 6.5, Gerace L. 6.5, De Miglio 6.5, Leone 6.5, Maione 7, Moschella 6.5, Curia 7.5 (21’st Ribecco 6.5), Ioppoli 6.5 (30’st Mercurio 6), Rizzo 7, Salvemini 7, El Aoudi 7 (16’st Parentela 6). A disposizione: Lombardo, Gerace M., De Meco, Iencarelli. All. Leone
SAN MARCO: Catanzariti 7.5, Imperatore 5, Carlucci 5, Spinelli 5, De Luca 6, Principe 5.5, Esposito 6, Pagano 6 (3’st Raimondi 6) Gerace 5.5, Conte 5, Urso 5.5 (9’st Pullio 5.5). A disposizione: Muto , Salerno, Ciardullo, Staffa. All. Del Morgine
ARBITRO: Massara di Reggio Calabria (Sicilia,)
MARCATORI: 13'pt Curia, 5'sr El Aoudi, 20'st Gerace, 41'st Rizzo
NOTE: Giornata leggermente ventilata ma soleggiata. Spettatori 400 circa. Ammoniti: De Miglio, Esposito.
Isola Capo Rizzuto: L’Isola Capo Rizzuto ritrova finalmente la vittoria dopo quasi due mesi, esattamente sei turno senza bottino pieno. L’ultima vittoria risaliva al 13 novembre, con ancora Caligiuri alla guida tecnica, 2-0 alla Bovalinese con doppietta di Rizzo. Questa col San Marco è anche la prima vittoria sulla panchina giallorossa del tecnico Carmine Leone, che fino ad oggi aveva ottenuto due pareggi ed una sconfitta. Sempre più giù invece il San Marco, che ora senza il bomber Criniti, colui che fino ad oggi aveva tirato la carretta, farà davvero fatica a tirarsi fuori dalle zone calde. La cronaca del match vede un Isola subito aggressiva sin dalle prime battute, è Ioppoli il primo a rendersi pericoloso dalle parti di Catanzariti ma la sua conclusione sfiora il palo alla sinistra dell’estremo difensore. Un azione simile si ripete qualche minuto dopo, stavolta a concludere verso la porta è Salvemini, ma la palla prende la stessa traiettoria del tiro precedente e termina sul fondo. L’Isola preme, il gol è nell’aria e arriva al 13’: Salvemini mette in mezzo una palla tesa dall’out di sinistra, Curia riesce a deviare verso la porta, Catanzariti prova a bloccare ma si trascina il pallone al di la della linea, Rizzo è li e da il colpo finale al pallone. Il direttore di gara in un primo momento annulla per un presunto fallo di Rizzo sul portiere, che aveva il pallone tra le mani, vede bene invece l’assistente, che, richiama l’attenzione del signor Massara e riferisce quanto da lui visto, la palla ha varcato la linea prima del fallo di Rizzo, gol convalidato tra le vibrante proteste ospiti. La gara riprende e l’Isola continua a macinare gioco, Curia serve un gran pallone a Rizzo, l’attaccante giallorossa controlla da grande attaccante e lascia partire un bolide a filo d’erba che si infrange sul palo interno. Tra il 35’ e il 40’ sale in cattedra il portiere ospite Catanzariti, che evita ai suoi una goleada: Prima devia splendidamente la conclusione a tu per tu di Rizzo, poi vola sotto l’incrocio a togliere il tiro a giro di Salvemini e poi riesce a bloccare una conclusione forte e ravvicinata dello stesso Salvemini. Nel finale però rischia di prendere l’eurogol, si fa trovare due passi fuori posizione, El Aoudi se ne accorge e lascia partire uno stupendo pallonetto dalla distanza che accarezza la traversa. Ad inizio ripresa l’Isola affonda subito il colpo,Curia mette in mezzo un preciso pallone per la testa di El Aoudi, il marocchino è impeccabile e con potenza e precisione batte Catanzariti. Comincia la girandola di cambia che porta fino al 20’ senza sussulti particolari, all’improvviso quando l’Isola sembra controllare bene ecco il contropiede ospite che riapre una partita che sembrava ormai chiuso, è Gerace a rimettere in gioco il San Marco. La sveglia però non suona per la squadra di Del Morgine, il gol resta l’unico sussulto di tutta la gara, l’Isola pensa solo ad amministrare e al 41’ Rizzo mette il sigillo finale sul match, d’altronde non poteva mancare la sua firma. Nel finale Ribecco ha suoi piedi la palla del 4-1 ma non riesce a concretizzare, finisce così con l’Isola che ritrova il sorriso e, si spera anche la fiducia. Mentre per il San Marco è buio pesto, è poco dopo la fine della gara arriva l’ufficialità dell’esonero di Del Morgine.