BIANCO - U.S. GIOIOSA 0-1
Bianco: Giorgianni 6.5, Favasuli 6, Gerace 5.5, Commisso D. 6, Monteleone 5.5 (dal 11’st Scordino 6), Gallo 5.5, Pitasi 6, Giampaolo 6.5, Luverà 5, Commisso A. 5.5, Scipione 6.In panchina: Antonazzo, Canturi, Pedullà, Versace, Cotroneo. All. Versace-Giampaolo 6
U.S. Gioiosa: Mazzaferro S. 6.5, Gerace 6, Totino 6.5, Quattrone 6.5, Logozzo L. 6, Satta 6, Panaja 5.5 (dal 37’ st Panaja sv), Panetta 7 (dal 42’ st Dimasi sv), Tavernese 6, Parrinello 5.5 (dal 7’ st Mazzaferro L. 6), Muratore 7.In panchina: Rescigno, Ierinò R., Loccisano, Agrippa.
Allenatore: Scali 6.5
Arbitro: Massara di Reggio Calabria 5Marcatore: 16’ pt Muratore (G)
NOTE: Espulsi: il tecnico Scali (G) e il dirigente Novembre (G), per le proteste susseguenti all’assegnazione del calcio di rigore.
Ammoniti: Tavernese (G), Gerace (G), Panaja (G). Angoli: 4-3. Spettatori: 100. Recupero: 2’ pt, 5’ st.
Colpaccio esterno del Gioiosa che vede così vicinissimo il traguardo della salvezza, evitando i sempre insidiosi playout. La rete decisiva arriva dopo soli 16 minuti: perfetto calcio d’angolo di Parrinello, Muratore è pronto sul secondo palo e realizza. Il Bianco prova a reagire, i playoff sono in cassaforte ma classificarsi terzi comporterebbe notevoli vantaggi. Il Gioiosa, però, si chiude bene e si rende pericoloso in contropiede. Le occasioni create dal Bianco trovano sempre pronto Mazzaferro S.. Al 20’ della ripresa, Massara assegna un calcio di rigore ai padroni di casa ma Luverà spara altissimo. Nel finale splendida triangolazione tra Muratore (migliore in campo) e Mazzaferro L. con quest’ultimo che spara addosso a Giorgianni. Al Bianco non resta che preparare al meglio i playoff; il Gioiosa si gode la salvezza ottenuta soprattutto grazie ai punti ottenuti in trasferta e rimpiange le tante occasioni perdute nelle gare interne.
Giuseppe Loccisano