Tortora ai play-off. San Marco seconda regina del campionato. Crucolese e Real Rossanese ai play-out. Terranova-Cremissa, gara da tennis.
 

E’ finito domenica il campionato di prima categoria girone A. Già dallo scorso turno si era decretata la matematica Promozione del Mongrassano e si aspettava l’ultima giornata per sapere le squadre che si giocheranno i play-off e i play-out. Si parte dalla squadra che più di tutte ha stupito, ossia il Tortora di mister Libero, che dal suo arrivo è riuscita a portare la squadra del presidente Laino dalle zone basse ai play-off. L’ultimo scoglio era il Verbicaro, che si presentava all’Umberto Nappi con la grinta e la voglia di fare bene. A mettere l’ipoteca sulla qualificazione tortorese ci pensavano il bomber Chiappetta, autore di una bellissima doppietta, e il velocista Fusi, mentre la rete per la squadra del presidente Fazio era siglata da Lanza. 3 a 1 per i padroni di casa e via, pronti per la finale di coppa calabra di domenica prossima. Intanto dagli altri campi arrivava la notizia della vittoria del San Nicola Arcella sul Lattarico di Barone. La squadra ospite era passata addirittura in vantaggio con Costantino, ma la forza della squadra e l’importanza dei singoli, in particolare quella di Scoppetta e Iannotti autori delle reti, hanno consentito alla squadra di mister Bagnato di mettere la firma sul quarto posto. Onore al Lattarico che ha cercato con tutti i mezzi di centrare i play-off, ma che nulla ha potuto contro una squadra determinata e ben giostrata. Il big match della domenica, quello tra San Marco e Torretta, se lo aggiudica la squadra di mister Pacino e del presidente Termine, ancora una volta sono Nigro, De Giacomo e Cimino a sbrogliare la matassa e il 3 a 1 inferto alla squadra crotonese ha il sapore di rivalsa, la rete per la squadra ospite è stata messa a segno da Marino. La squadra del presidente Mazziotti chiude nel peggiore dei modi la regular sessons, perché con l’organico a disposizione doveva come minimo aggiudicarsi il campionato. Il Mongrassano, invece, chiude la stagione con una sconfitta a Crucoli. La squadra di casa grazie ad Amantea Carmine evita la retrocessione diretta e accede ai play-out, ultimo treno per restare in categoria. Vince anche la Real Rossanese che con Veronese ed Abruzzese riesce ad evitare la retrocessione diretta, bella la prova della squadra del presidente Leto che ha affrontato senza timore lo Spezzano Albanese di mister Marini, che dal canto suo già due turni fa aveva festeggiato la salvezza. Chi non ce la fa invece è il Doria che pareggia due a due contro il San Francesco Bisignano di Stumpo. La squadra ionica non poteva far altro che sperare in una concomitante sconfitta della Crucolese e una personale vittoria, ma cosi le cose non sono andate cosi. La squadra di mister Colautti torna dopo tre anni in seconda categoria. Gli autori delle reti sono stati Oliveto Vincenzo e Domenico per il Doria e doppietta di Ferrari per il Bisognano. Il Manchester Castrovillari di Donadio vince 5 a 3 contro un Tarsia con la testa già ai play-out. Le reti per i locali sono di Martino, Di Dieco, La Camera, Vincenzi e Morrone, mentre per la squadra di Prantera sono andati a segno Marchese, doppietta, e Greco. Risultato da open di Roma per la gara Sporting Terranova-Cremissa, che è finita 8 a 7 per i padroni di casa. Le reti per lo Sporting sono di Forte, ben sei, e di De Addario, doppietta, mentre per la squadra di Cirò hanno segnato Liotti, Giardinieri, Hamdi, tre goal, e Mazziotti, doppietta. Finisce così questo campionato. In questo turno sono stati segnati 40 reti, zero le vittorie esterne, sette le vittorie interne e un solo pareggio. Il capocannoniere del campionato è Forte (Sporting Terranova)

 

CLASSIFICA 1° CATEGORIA - Girone "A"
N.
SQUADRE
Pt
G
V
N
P
RF
RS
DR
1
 Mongrassano
63
30
20
3
7
47
18
29
2
 San Marco (-2)
59
30
18
7
5
58
26
32
3
 Torretta
55
30
16
7
7
51
31
20
4
 S.Nicola Arcella
52
30
15
7
8
49
36
13
5
 Tortora
50
30
14
8
8
47
34
13
6
 Lattarico
45
30
12
9
9
46
39
7
7
 Sporting Terranova
43
30
12
7
11
47
40
7
8
 Manchester
40
30
11
7
12
39
42
-3
9
 Spezzano Albanese
39
30
12
5
13
38
43
-5
10
 Verbicaro (-1)
38
30
10
9
11
37
39
-2
11
 Cremissa
36
30
11
5
14
37
47
-10
12
 S.F. Bisignano
30
30
6
12
12
27
37
-10
13
 N.P. Tarsia (-1)
29
30
7
9
14
27
55
-28
14
 R. Rossanese
28
30
7
7
16
23
35
-12
15
 Crucolese
27
30
8
3
19
28
58
-30
16
 Doria
23
30
5
8
17
27
47
-20

 

 

Promossa in Promozione: Mongrassano
Retrocede in seconda categoria: Doria
 
Gli accoppiamenti per i play-off (and. 18/05 ore 16, rit. 25/05 ore 16)
Tortora-San Marco
San Nicola Arcella- Torretta
 
Gli accoppiamenti per i play-out (and. 18/05 ore 16, rit. 25/05 ore 16)
Crucolese-San Francesco Bisignano
Real Rossanese-Tarsia