SS RENDE: Scorzo 6, Molinari 6.5, Fiorellino 6.5, Occhiuzzi 7 (7’st De Rango), Spadafora 7, Florio 8 (14’st De Luca), Cirigliano 7, De Francesco 7.5, Provenzano 7 (44’pt Dotro), Ambrogio 7.5, Scarnà 8.5. In Panchina: Malarico, Miceli, Metallo, Spanò. All.: Aceto 8

 

CASTELLESE: Giaquinta 6.5, Bartone 6.5, Liperoti 6, Sabastino 6, Megna 6, Russo 7, Liperoti 6, Buono 6, Gigliarano 6, Franco 6, Camposao 6. In Panchina: Lombardo, Vallone, Magna, Mercurio. All.:Bartone 6

 

ARBITRO: Zinzi di Catanzaro

 

MARCATORI: 8’ pt 42’pt 78’st Scarnà (R), 17’ pt De Francesco (R), 27’pt Florio (R), 40’pt Provenzano (R), 5’st Russo (C)

 

NOTE: 700 persone presenti.

RENDE – Sono stati necessari tutti i duemilasettecento minuti e più di gioco per assegnare al S. S. Rende il titolo di campione, spalancandogli così le porte della Promozione. Una stagione affrontata al galoppo centrando successi su successi e scrivendo pagine di storia insieme ad un fattore imprescindibile e vero, quale la tifoseria biancorossa. Un connubio società – tifosi nato tra una miriade di sentimenti strani, unici, maturati in seguito all’estate più torbida della storia calcistica rendese, dall’amarezza, al disprezzo, alla partecipazione, alla voglia di rivalsa, alla voglia di contribuire alla realizzazione di qualcosa di importante.

            A sancire la forza della corazzata Rende sono i numeri, ventiquattro vittorie, cinque pareggi, una sola sconfitta con novanta gol fatti e solo venti subiti, che investono la regina del campionato e permettendo a società e tifosi di alzare i pugni al cielo liberandosi in abbracci e sorrisi che dipingono il quadro di festa mescolato al sogno di un futuro radioso e vincente.

            Tra cori, bandiere e sciarpe si alza il sipario sulla gara regina del campionato. Il Rende parte forte e al 1’pt De Francesco dai venticinque metri calcio in porta sfiorando l’incrocio alla sinistra di Giaquinta. Gli uomini di Aceto, oggi in tribuna per la squalifica, sono tatticamente una macchina perfetta e al 3’pt Scarnà innescato sulla sinistra trova il fondo e mette sul secondo palo per De Francesco pronto a servire l’inserimento di Ambrogio che apre troppo la conclusione e mette a lato.

            7’ Cirigliano dal vertice destro dell’area mette in mezzo per la testa di De Francesco che gira tra le braccia del ben piazzato Giaquinta.

            8’pt Scarnà accende i motori e nella trequarti ospite si invola da sinistra al centro concludendo a giro sul secondo palo, gol e apoteosi in campo e sugli spalti. È il gol che apre la porta della Promozione.

            La Castellese non ci sta a fare da sparring partner e riesce a procurarsi tre calci d’angolo su cui il Rende non si fa sorprendere.

            17’pt Scarnà ha il piede caldo e dalla sinistra vede e serve il movimento senza palla di De Francesco che al volo sigla il raddoppio.

            Passano dieci minuti e Florio si invola centralmente verso i tre pali difesa da Giaquinta e con una giocata di classe sigla la terza marcatura.

            37’ Scarnà si vede annullare un gol per presunta posizione di offside.

            40’pt Splendida iniziativa di Provenzano, innescato da Florio, che entra in area e dribbla il portiere depositando la sfera in rete.

            43’pt Scarnà recupera palla a centrocampo e dai venticinque metri trova l’incrocio e la seconda marcatura personale.

            Il secondo tempo si gioca in un atmosfera surreale all’impronta della festa e trovano spunto al 5’st il gol ospite di Russo bravo nel tagliare il campo da sinistra a destra e a superare Scorzo in uscita bassa. Al 78’ Scarnà imbeccato sulla sinistra entra in area e sigla una tripletta di pregevole fattura.    

            A fine gara il diesse Peluso <<dedico la vittoria del campionato a mia moglie e mi figlia. È la vittoria del gruppo, tutti società, quadra e tifosi hanno fatto la loro parte. Onore allo Zumpano con il quale abbiamo dato luce ad un campionato avvincente>>. Per il Presidente <<Abbiamo compiuto il primo passo, godiamoci questo giorno e da domani si inizierà a lavorare sulla prossima stagione>>. Per l’assessore allo sport Mario Rausa giunto appositamente da Lipari <<Sono soddisfatto per il primo traguardo raggiunto. L’amministrazione comunale e la società hanno mantenuto fede all’impegno preso. Ora si farà di tutto per festeggiare ancora l’anno prossimo, questo è un impegno. Ringrazio la società, lo staff tecnico i tifosi e i giocatori. Un plauso ai tifosi che nonostante l’amarezza dello scorso anno hanno saputo vivere con passione questa nuova avventura>>.

Emilio Pellicori – il quotidiano