Sarà Domenico Quattrone (foto in Basso) il prossimo allenatore dell’U.S. Gioiosa. Il quarantenne locrese, sposato e residente a Gioiosa, ha accettato l’incarico offertogli dalla società e si appresta, quindi, ad affrontare la sua prima avventura da tecnico. Il preparatore atletico, nonché responsabile del settore giovanile, sarà l’esperto Salvatore Loccisano, in passato alla guida del Gioiosa. La società ha quindi deciso di non confermare Fiorello Scali, da tre anni alla guida dei biancorossi, dapprima insieme a Domenico Catalano, poi da solo, in seguito alle dimissioni dello stesso Catalano. I tanti problemi dell’ultima stagione e la salvezza conquistata solo nelle ultime giornate hanno spinto la società a muoversi velocemente e a rivoluzionare lo staff tecnico. E’ tanta la voglia di voltare pagina e ritrovare l’entusiasmo perduto. Il dirigente Salvatore Novembre, dopo aver ringraziato Scali e Catalano per il lavoro svolto negli ultimi tre anni, ha confermato l’interesse per Antonio Logozzo, al quale verrebbe affidata la squadra Juniores, per Fortunato Fazzolari, che rivestirebbe il doppio ruolo di giocatore e preparatore dei portieri, e per il fisioterapista Igor Vischinevsky. A dare una mano a Quattrone, sia in campo che fuori, ci sarà anche Rocco Ierinò (foto in alto), storica bandiera biancorossa: “Avevamo pensato di affiancarlo alla guida tecnica” – ha dichiarato Novembre – “ma i suoi impegni di lavoro gli impedivano di affiancare Quattrone a tempo pieno.
La volontà della società è di puntare con fermezza sui ragazzi del paese, andremo fuori solo in caso di necessità impellente o se ci fosse la possibilità di ingaggiare qualcuno che possa fare realmente la differenza”. In tal senso, la sintonia con il nuovo tecnico è totale: “L’obiettivo è creare un ambiente sereno, quasi familiare.” – ha dichiarato Mimmo Quattrone – “Sono contento di avere al mio fianco gente esperta come Salvatore Loccisano e, spero, Totò Logozzo. Dovremo collaborare tutti insieme per il bene del Gioiosa. Per il momento la società non mi ha posto obiettivi: io lavorerò per fare in modo che i ragazzi ritrovino la voglia di giocare per il Gioiosa e che entrino in campo la domenica sapendo cosa devono fare”. Nonostante il nuovo incarico e qualche problema fisico da non sottovalutare, Quattrone non ha ancora deciso di appendere le scarpette al chiodo: “Io vorrei fermarmi ma in difesa dovremo fare a meno di Logozzo L. (fuori per lavoro), Gerace (fine prestito), Totino (università), quindi non posso escludere di dover scendere nuovamente in campo”. La società si sta già muovendo anche sul mercato: Muratore non verrà confermato mentre è quasi fatta per i giovani fratelli Mazzone (Matteo e Lorenzo). Torneranno a pieno regime anche Santo Logozzo e Francesco Ierinò. Se dovessero arrivare offerte per Cotrona (il giovane portiere sarà però disponibile, causa infortunio ai crociati, non prima di ottobre) e Satta, la società non porrà veti come lo scorso anno e lascerà partire le due promesse biancorosse. La cessione di Satta (a cui è da sempre interessato il Roccella), potrebbe portare alla conferma di Gerace, il cui cartellino è di proprietà della società del notaio Giannitti.
Giuseppe Loccisano