Domani il campionato di Prima categoria girone A decreterà alcune sentenze inappellabili. Così, dopo 30 giornate di appassionato calcio sapremo quale sono le altre due squadre che retrocederanno in seconda categoria e quali, in altrettanto numero, accederanno alla sfida che designerà quale squadra del girone potrà puntare in un posto in Promozione. Con i dovuti ma e forse ci imbattiamo nell’analisi delle quattro partite che si disputeranno domenica alle ore 16. Partendo dai play-off, due sono le partite in programma. Una è quella che si giocherà a San Marco e che vedrà impegnata la squadra locale allenata da Vincenzo Pacino contro il Tortora di Chiappetta e compagni. Ricordiamo che all’andata la gara dell’”Umberto Nappi” finì 2 a 0 per la squadra di San Marco. Un passaggio di turno quasi sicuro, visto che il risultato lascerebbe ampio margine di speranza alla squadra di casa. Ovviamente, il tutto è possibile e di certo sarà il campo a decretare chi passerà il turno. A favore della squadra di mister Pacino, oltre il risultato, gioca l’imbattibilità casalinga e la buona condizione dei giocatori. Per la squadra di Tortora si spera in una reazione d’orgoglio da parte dei propri giocatori che sembrano stanchi e forse appagati dai già lodevoli risultati ottenuti. Diversa è la situazione che si presenta a Torretta, Giungato e soci dopo il pari ottenuto a San Nicola Arcella sabato scorso, giocheranno il ritorno in casa con la consapevolezza di essere un gruppo programmato per vincere e supportato, oltre che da una dirigenza super accanita, da un pubblico che per tutto il tempo incoraggerà i propri beniamini. Il San Nicola Arcella di mister Bagnato, però, anche fuori casa ha dimostrato di saper combattere. I singoli dovranno fare di tutto per cercare di passare il turno, ma soprattutto dovranno amalgamare il più possibile le forze per riuscire in un impresa non impossibile. Di certo i favoriti sono i ragazzi di mister Filareti, ma nel calcio tutto è possibile.
I play-out vedono una situazione più equilibrata e più interessante. All’andata, turno che fu spalmato tra sabato e domenica, entrambe le gare finirono 0 a 0. I pronostici danno favorite le squadre di casa, Il San Francesco Bisignano e il Tarsia, ma per restare in questa categoria di certo tutti i giocatori spenderanno le ultime forze e di certo sia la squadra di Crucoli che quella della Real Rossanese non arriveranno ad affrontare le proprie avversarie con la convinzione di essere già retrocesse. Ricordiamo ai lettori che diversamente da come è avvenuto nella stagione sportiva precedente, le perdenti dei play-out non disputeranno un ulteriore spareggio, ma retrocederanno direttamente. Quindi, la giornata di domani sarà fatale per due di queste quattro squadre. L’analisi delle singole partite parte da quella che si preannuncia la gara più calda. Non solo per il bel tempo che dovrebbe regnare sul campo di Bisignano, ma anche per il previsto arrivo di un pullman di tifosi da Crucoli. Quindi, le due tifoserie, saranno pronti a darsi battaglia a suon di cori e di sfottò, sicuramente in modo pacifico, per animare la partita e per creare una bella giornata di sport. Sul piano tecnico sia la squadra di mister Stumpo che quella di Vulcano sono alla pari. Il pareggio dell’andata e l’imbattibilità della squadra di casa, concede qualche speranza in più per il San Francesco, ma la grinta e la voglia di restare in questa categoria dei ragazzi della Crucolese annulla questo vantaggio. Finì, come abbiamo già accennato, anche 0 a 0 la gara dell’andata tra la Real Rossanese di mister Gallina e il Tarsia di Prantera. Ora si giocherà in casa del Tarsia e la squadra del presidente Leto non ha altro risultato che la vittoria per restare in questa categoria. Toccherà ad Abbruzzese e soci fare di tutto per cercare di raggiungere questo obbiettivo, ma di certo la squadra di casa non vorrà lasciare questo piccolo palcoscenico. Per il Tarsia, dobbiamo ricordare che la squadra di mister Pranterà ha avuto qualche problema di organico nelle ultime partite. Bisognerà in questo caso vedere se la rosa della squadra di Tarsia sarà più folta e più interessata a vincere, perché di certo gli avversari non possono concedere sconti a nessuno.
StadioRadio di sicuro ci sarà in queste quattro partite e vi fornirà informazioni sull’andamento delle gare. Dunque, tifosi non preoccupatevi e se non volete recarvi allo stadio per godervi una bella giornata di sole al mare o altrove, basterà accendere la radio e sintonizzarvi sul programma che andrà in onda dalle 16 e che soddisferà la vostra curiosità concedendovi il giusto relax. Il calcio dilettantistico ve lo raccontiamo noi, voi preoccupatevi solo di godervelo.








La prima coppia sono Andrea Mazziotti (Presidente del Torretta) e Bagnato (mister del San Nicola Arcella)
La seconda coppia sono Vincenzo Pacino (mister del San Marco) e Giancarlo Libero (mister del Tortora)
La terza coppia sono Carletto Stumpo (mister del San Francesco Bisignano) e Vulcano (mister della Crucolese)
La quarta coppia sono Brizza Paolo (presidente del Tarsia) e Gallina (mister della Real Rossanese)