Stadioradio

AUDACE ROSSANESE: "A S.LUCIDO SUBITA UN’AGGRESSIONE"

di Settimio Alò  | 27/01/2015 in " Promozione " articolo con foto
6151 letture | 6 commenti | 0 voti

finale di gara accesso, san lucido audace rossaneseDopo l’inqualificabile pagina di cronaca nera non certo di sport, scritta domenica al Provenzano di San Lucido a termine dell’incontro di “calcio” tra i padroni di casa e l’Audace Rossanese, il presidente della formazione jonica diffonde un comunicato stampa esprimendo amarezza massima e un pizzico di rabbia per il trattamento ricevuto.

“Noi dell’Audace Rossanese, è scritto nella nota, vogliamo protestare per il trattamento vergognoso ricevuto a San Lucido, sia dai giocatori rosso blu, sia dal dirigente De Rose Gianluca, domenica addetto all’arbitro, subendo una vera caccia all’uomo spietata ed in particolare verso i nostri calciatori Monteiro Rafael e Sorrentino Ciro i quali hanno subito le conseguenze più gravi. Inoltre anche un nostro ragazzo della juniores preso a schiaffi da un altro dirigente della stessa società ospitante.

Monteiro è stato oggetto per tutta la partita di frasi tollerate dal direttore di gara e dopo l’ennesimo fallo da parte del Simone Spada che veniva espulso, lo stesso Spada minacciava l’arbitro chiedendo il rosso per il nostro giocatore. Arbitro intimorito per 90’ minuti estraeva il cartellino rosso proprio ad indirizzo di Monteiro. Contestualmente un altro nostro giocatore Ciro Sorrentino intervenendo a difesa di Monteiro, veniva circondato da calciatori avversari e dirigente di cui sopra buttato per terra subendo vigliaccamente calci in più parti del corpo.

Nello specifico autori di tale azione vigliacca mi riferisco al n°8 Marco Colombo, il n° 6 Pietro De Rose figlio dell’addetto all’arbitro e dirigente Gianluca, che hanno causato traumi al Sorrentino. Solo grazie all’intervento di mister Curcio il nostro Monteiro evitava guai peggiori, inseguito per tutto il campo; a Curcio il più sentito ringraziamento, che ha accompagnato negli spogliatoi il nostro tesserato, il tutto sotto gli occhi del direttore di gara che espelleva i due giocatori di casa decretando la fine dell’incontro senza far concludere i tre minuti di recupero decretati prima dell’aggressione”.

 


Commenti degli utenti

...

Romeopastura

27/01/15 21:17
E poi si lamentano di Guardavalle. Ci vuole faccia tosta
...

apache1912

28/01/15 11:02
certo le furberie le conosciamo, come allagare il campo prima di guardavalle- scalea......... queste sono le furberie.... ma le vili aggressioni cioè le violenze sono altre . La gravità e che tu mi parli ancora di cosentine catanzaresi ecc.d'oh! allarga la tua mente smettila di essere un bigotto paesanotto . Dei santi in paradiso non parlerei guarda caso le squalifiche sono differenti da campo a campo ma è la stupida paura/amicizie che attanagliano molti addetti alla federazione incapaci in alcuni ambienti di far rispettare le regole del calcio....ora aspettiamo le decisioni del giudice sportivo di s. lucido- rossano ...che, comunque, il loro mr.Curcio tesserato s.lucido si è prodigato a calmare le acque (cosa che non accade) a guardavalle. Infine ti do ragione sulle differenze in calabria...... dell'operato delle forze dell'ordine.....i daspo esistono solo in terra cosentina...questo è avere santi in paradisoBoo hoo!
...

occhiuzzi

28/01/15 15:37
ragazzi che avete commentato dovete sapere che questo articolo è stato scritto ma il bello che il presidente della rossanese non c'era e quindi sono voci dette dalla propria squadra ...e il signor Settimio alo lo ha scritto lo stesso. ...
...

bobo 78

28/01/15 15:48
E quindi non glielo possono aver riportato i dirigenti ? Vi dovreste solo vergognare a San lucido , se vero, , in quanto ad Alò' tanto di cappello fa il suo mestiere e perciò malvisto!!!!!!
...

settimio

28/01/15 16:35
caro amico bobo 78 fosse solo il calcio......al signor occhiuzzi, ma quando avrà il coraggio di prsentarsi visto che mi conosce? lei è sempre attento preciso e mi fa piacere giustamente critico....o magari anche critica?........il comunicato lo riporto in quanto firmato interamente dal presidente Luberto dell'Audace Rossanese, capace di assumersi la responsabilità di ciò che ha scritto non le sembra? 2 spintoni o qualche scaramuccia certo non erano, e visto che un giocatore faa diversi falli e gli arbitri non vedono o non sentono, allora tutto il resto è giustificato? ma qui si parla di alcune considerazioni fatte da terzi che c'era o non c'era saranno problemi non certo miei.....ognuno dice e scrive ciò che vuole saperndo di cosa ne può conseguire.

settimio alo'.....san lucido

...

simone978

30/01/15 16:43
Lo sport è bello. È bello perché fa divertire, perché rappresenta un momento

di svago, appassiona, rende felici tutti, grandi e piccoli, aiuta a rendere sani

sia la mente che il corpo.

Eh, sì! Gli sport sono davvero tanti e tutti hanno gli stessi principi: sana

competizione, divertimento e rispetto verso le regole, sé stessi e gli altri.

Infatti è importante confrontarsi con i compagni di squadra o con gli amici e

misurare le proprie capacità, purché questo avvenga nel massimo rispetto,

anche e, soprattutto, nei confronti dell’avversario (anche se, a volte, può

sembrare molto difficile!). Naturalmente, alla base di tutto c’è il divertimento:

è il motivo principale che spinge i ragazzi a praticarne uno, sia esso di

squadra o individuale. Se non siete capaci di divertirvi allora andate a fare altro. Ho assistito e sentito anche, da parte di alcuni tifosi del San Lucido, tanta volgarità e una tamarraggine ... !!Poi da una donna non si può proprio sentire!

Inserisci qui il tuo commento