Prima Categoria: punto sulla seconda giornata
 
Si è conclusa serenamente la seconda giornata del Campionato di Prima Categoria girone D, confermando in parte le prime impressioni avute dopo la prima giornata di campionato.
Bene la Cittanovese che, andata inizialmente in svantaggio in casa con il Marina di Nicotera, è riuscita a ribaltare il risultato assicurandosi tre punti importanti da aggiungere a quelli ottenuti in trasferta, nella prima di campionato, contro i Diavoli Taurianova.
Cittanovese affiancata in cima alla classifica, a punteggio pieno, dal Gioiosa Jonica, anch’esso in grande spolvero grazie alle prodezze di Loccisano che, oltre a rimediare all’errore del suo compagno di squadra Logozzo (costato al Gioiosa un momentaneo svantaggio), è riuscito, da solo, a regalare, ai propri tifosi, la prima vittoria casalinga.
Con queste due vittorie, le due attuali capoliste hanno dimostrato di saper vincere sia sotto gli occhi vigili dei propri tifosi che, sotto quegli degli avversari in due trasferte per nulla semplici.
Ad inseguire il posto più ambito del campionato vi sono anche il Motta San Giovanni che, attraverso una manovra divertente e spettacolare, si è imposto sul Mammola, segnando cinque reti che la compagine del presidente Neve non dimenticherà tanto facilmente; il Bianco che, nel derby con l’Antonimina, si è reso pericoloso sin dai primi minuti di gioco, nonostante la squadra di mister Nicola Fazzari può recriminare un pareggio che non avrebbe fatto male a nessuno; ed in fine il Mileto che, dopo aver sfiorato la vittoria in casa del Capo Sud, la ottiene contro un San Fili gagliardo che non riesce però, nonostante tutto, ad impensierire il team di Galioto.
A quota tre punti seguono Mammola e Limbadi, entrambe vincitrici soltanto in casa. Il Mammola battendo appunto il Limbadi nella prima e, il Limbadi, malgrado l’emergenza assenze, battendo il Natile che esordisce in campionato subendo una sconfitta secca, anche se di misura, che lo farà riflettere parecchio (ricordiamo che non ha disputato la prima partita contro la Bovese, da recuperare mercoledì 10 ottobre, a causa della mancata presentazione dell’arbitro).
Seguono in basso alla classifica le squadre che, sino ad ora, non sono riuscite ad andare oltre il pareggio. Capo Sud e Sangiorgese a quota due, Bovese, Catona, Antonimia, Marina di Nicotera e San Fili a quota uno.
Chiudono la classifica il Natile, con una partita in meno, e i Diavoli Taurianovese non ancora entrati nei ritmi giusti del campionato.
Un campionato che conferma le voci positive, di pre-campionato, su Cittanovese, Gioiosa e Motta San Giovanni, ma che invece delude sulle aspettative di squadra come il Catona e il Capo Sud.
Per quest’ultima, sabato, arriva il match decisivo con la Cittanovese che, potrebbe chiuderegli definitivamente le porte affossandolo in basso alla classifica, oppure lasciare ancora aperto uno spiraglio che permetterebbe di frenare, almeno per il momento, la corsa degli ospiti. Ad sorridere potrà essere il Gioiosa che, andando a Marina di Nicotera, potrebbe approfittare di una squadra che non ha ancora trovato la sua prima vittoria in questo campionato. Da segnalare anche il derby Mammola – Bianco e la prima partita in casa del Natile che si prepara ad ospitare un Motta San Giovanni in cerca di punti.    
 
 
 

            Armando Astolfi