Amantea 3 - Cariatese 0
Amantea:Levato 6, Mendicino 6,5 ( 1’st Priolo 6 ) ,Miceli, 6,5, Mercurio 6,5 , Corosoniti 7,5 , Bruno 6 ( Mariano sv), Fodero 7 , Notaris, 6,5, Tamburro 8, Canino 6,5( 27’st Samà 6,5 ) Stagliano 6.5- In panchina: Cicero, Battaglia, Barberio,- Allentaore Ortolini
Cariati: Varano 5 Sero 5,5 ( 1’st Caruso 6), Vincenzo 6, Covello 6, Corosaniti V.6 , Cimino 6, Marraffa 6,5 ( 24 st Crisoleo 5.5 ), Benincasa 6, Piperis 6, ( 23 st Match 6 ), Giungato 6, Russo 6,5, in panchina: Russo, Franco, Alterino, Mingrone: AllenatoreBranca
Arbitro:Lopreteedi Catanzaro Collaboratori, Verza di Locri e Palmisciano di Soverato.
Marcatori: 14 ‘ ( R), 20’ e 23 ‘ Tamburro
Note:Spettatori 500 circa: Ammoniti:Mendicino, Miceli, Bruno, Notarsi ( A ); Covello,Giungato,Piperis (C). Angoli 4 – 3 per l’Amantea Recupero: 1’ pt;4’st
Si incarica del Tiro il centravanti Tamburo (nella foto a Sinistra); il suo tiro in un primo momento viene parato o meglio dire respinto da Varano (foto in basso), a questo punto è più svelto lo stesso a mettere in rete: L’arbitro convalidal’azione.
Una partita ricca di emozioni, bel gioco e che lascia spunti sempre più positivi per la l’amantea al 20 azione corale della squadra, palla sulla fascia dove stanzia il centrale blucerchiato, per Tamburro è un gioca altamente professionale: pallonetto beffardope il n° 1 Cariatese che era leggermente fuori dalla porta.
La terze rete è sempre opera di Tamburro che certamente sarà il capo cannoniera del girone:
Palla a Bruno dalle retrovie, questi con la sua vena si invola servendo Fodero imprendibile sulla fascia destra, crossa e serve il n° 9 blucerchiato, la palla si stampa sulla traversa carambolando si insacca nella rete “ E’ la terza rete giornaliera”.
Le squadre vanno al meritato riposo con tre rete al passivo per i Cariatesi. Il secondo tempo inizia con una sostituzione fra le fila delle due squadre, ma a giocare in campo ci sono solo i blucerchiati anche se la cariatese è apparsa più grintosa: Gli uomini di Ortolini a controllare in qualsiasi momento l’incontro e giocare di contropiede. Finisce così la partita, con un risultato sostanzialmente giusto.
A fine incontro il ds Marasco ha comentato l’incontro dicendo “ Oggi molti giocatori non erano disponibile per infortuni durante la settimana “ Alò , Ucar e non in perfette condizioni tecniche Bruno e Miceli” abbiamo vinto giocando male, mentre domenica che abbiamo giocato bene abbiamo perso” questo è il pallone. Speriamo d’ora in poi la fortuna ci può sorridere sempre”.
Giovanni Amato