Eccellenza. Tra derby e situazioni calde. L'analisi dell'ottavo turno
Eccellenza. Tra derby e situazioni calde. L'analisi dell'ottavo turno

Per analizzare il turno numero otto del campionato di Eccellenza iniziamo con la partita di domani tra Isola Capo Rizzuto-Cutro (trasmessa da stadioradio.it e CalabriaTv ch. 15 del digitale terrestre). Entrambe le squadre vengono da due vittorie e se la formazione di Salerno è “programmata per vincere”, un grande plauso va fatto ai ragazzi di Leone artefici, fino a questo momento di un cammino bellissimo. Trattandosi di derby tutto è possibile e come andrà a finire lo potrete scoprire in diretta su StadioRadio e Calabria TV!

 

GallicoCatona-ReggioMediterranea è l'altro derby di giornata, con il “pepe” in più dato dalla coesistenza nella stessa città. I padroni di casa ancora non riescono a dare un passo deciso alle loro performance e navigano in acque torbide, la formazione di Crupi dopo l'ottimo inizio mostra una lieve flessione e nel match di domenica dovrà fare a meno di Zappia squalificato per tre partite.

 

Locri-Roggiano è l'altra sfida che vedrà come teatro la provincia di Reggio Calabria. Per gli amaranto, reduci da una sconfitta a Cittanova corroborata da una buona prestazione, è l'occasione per ripartire immediatamente e cercare dei punti importanti per lasciarsi più squadre possibile alle spalle. Per i gialloverdi, fermi a 0, più tempo passa, più diventa fondamentale cercare di raggranellare dei punti.

 

Sambiase-Acri i giallorossi freschi di cambio di allenatore ed orfani di Paolo Gallo (squalificato), andranno ad affrontare i rossoneri che in trasferta sono già stati capaci di tornare indietro con punti importanti. Sarà l'aspetto mentale a giocare un ruolo importante in questa sfida.

 

Luzzese-Scalea è l'altro derby, almeno provinciale, di questa intensa giornata. Gli uomini di Germano continuano con la loro grande carica agonistica a raggranellare punti e saranno galvanizzati dall'ottimo pari ottenuto contro la ReggioMediterranea. L'undici di Vanzetto ha assorbito bene la scoppola di Isola e vorrà imprimere un deciso cambio di marcia al suo torneo a partire da questa trasferta.

 

Trebisacce- Siderno i delfini devono riscattare il pesante KO patito contro lo Scalea per continuare sull'ottimo percorso intrapreso fino ad oggi consci che questa classifica corta può esaltare o deprimere in poco tempo. I biancoazzurri, dopo la sconfitta contro l'Isola, recuperano Fabio dalla squalifica e promettono battaglia per iniziare la risalita verso zone della graduatoria più consone al valore della rosa.

 

Corigliano-Cittanovese dopo un ottimo inizio, il 3-1 contro l'Acri è un importante campanello d'allarme per il Corigliano che si ritrova inchiodato ad 8 punti. Giocare in casa nei momenti difficili può aiutare, ma questo splendido team giallorosso guidato da Zito, nonostante l'assenza di Gioia, ha tutte le carte in regola per rimandare la ripresa dei locali.

 

Paolana-Vigor Lamezia per i biancoverdi il peggio sembra totalmente passato e la testa è tutta alla folle rincorsa alle prime due posizioni. La Paolana da parte sua dopo un inizio di sali-scendi sembra aver trovato la quadra e trattandosi di una squadra fortemente radicata nella categoria, siamo certi che proverà, come lo scorso anno, ad essere protagonista fino alla fine cercando di togliersi soddisfazioni anche con squadre, sulla carta, più attrezzate.

 

In attesa dei verdetti del campo scegliete tra la sindycation, CalabriaTv, lo streaming, il temporeale e la nostra APP quale strumento di StadioRadio vi torna più utile per vibrare di passione!