Eccellenza turno 10: Locri-ReggioMed il riscatto va in Tv. Vigor Lamezia col vestito migliore
Eccellenza turno 10: Locri-ReggioMed il riscatto va in Tv. Vigor Lamezia col vestito migliore

E a grandi falcate siamo giunti al decimo turno di Eccellenza.

 

Come di consueto iniziamo la nostra analisi con la presentazione dell'anticipo che vedrà opposte Locri e ReggioMediterranea (vivilo qui o su CalabriaTv ch. 15 del digitale terrestre con replica a mezzanotte di domenica). Per gli amaranto il filone conduttore della partita sarà la volontà di un doppio riscatto, la batosta di Lamezia e l'intento di cancellare, davanti ai propri tifosi ritrovati, l'amara finale playoff 2015. Il team gialloblu da parte sua dopo un inizio di stagione sfavillante è reduce da 4 sconfitte consecutive e vorrà invertire la rotta. Ricordiamo che potrete interagire durante la diretta della partita sull'apposito post Facebook o su Twitter utilizzando il tag #LocriReggioMed.

 

GallicoCatona-Siderno l'altro match che si disputa in provincia di Reggio Calabria. Per quanto riguarda la squadra locale, sembra in ripresa e rivitalizzata dal cambio di guida tecnica, nonostante la sconfitta patita a Scalea. Il Siderno, da parte sua, invischiato nei bassifondi della classifica vorrà ripartite dato anche il cambio di trainer. Interessante sarà osservare quanto e se inciderà l'impegno di coppa che ha visto la squadra jonica qualificarsi in semifinale.

 

Sambiase-Cittanovese ultimo match in analisi che non si disputerà in provincia di Cosenza. E' un “derby cromatico” visto che entrambe le squadre portano il giallo ed il rosso sulla maglietta. Per la formazione lametina una stagione tormentata fino a questo momento. Un campionato balbettante e l'eliminazione in coppa per mano dell'Acri patita in casa nonostante la prima trasferta vittoriosa. Ulteriore agente di difficoltà sui padroni di casa è la rinuncia a Porpora e Diop squalificati. La Cittanovese da parte sua è conscia che per contendere, fino alla fine, il campionato all'Isola CR non c'è possibilità di inciampo.

 

Luzzese-Cutro le lodi per i cosentini ormai sono esaurite. Il 2-4, in rimonta, di Siderno ha semplicemente eliminato ogni dubbio sul fatto che questa è una squadra oltre che attrezzata capace di qualunque performance su ogni campo e che va tenuta d'occhio fino al triplice fischio finale. Per quanto riguarda i crotonesi, prima della caduta contro il Trebisacce ci si poteva ritenere soddisfatti del cammino svolto, con una classifica corta giudizi ed umori cambiano alla svelta e sicuramente provare a portare punti a casa da questa trasferta deve essere prioritario per i blu.

 

Corigliano-Vigor Lamezia i locali scendono in campo dopo l'importate vittoria, in termini di punti incamerati, contro il Roggiano. Adesso per la compagine di mister Aita una prova importante per testare gli effettivi progressi contro i biancoverdi che dopo aver strapazzato il Locri ed eliminato l'Isola CR dalla coppa Italia si presentano con l'abito migliore possibile per continuare la rincorsa alla vetta.

 

Acri-Roggiano per i rossoneri, l'aver ritrovato una guida tecnica stabile ha già portato i suoi frutti. Una bellissima prestazione la scorsa settimana contro la Cittanovese (highlights) e limpresa di coppa Italia con la vittoria in casa del Sambiase potranno dare linfa e svolta al campionato. Per il Roggiano, capace solo di un pareggio, con il mister ed un giocatore out per squalifica il mantra è il solito e cioè: iniziare il prima possibile a fare punti!

 

Trebisacce-Isola Capo Rizzuto i cosentini dopo il blitz di Cutro sono agganciati al treno playoff e con le spalle ben coperte da potersi permettere una partita gagliarda e sbarazzina contro la capolista. La compagine di mister Salerno, con i 90' di coppa sulle gambe e il magone per l'eliminazione dovrà continuare a macinare punti per tenere a bada la Cittanovese in una sfida a distanza che dopo due settimane torna a giocarsi in contemporanea... Per cui occhio, anzi orecchio alla radio!

 

IL BIG MATCH:

Paolana-Scalea ultima partita in analisi e forse per diversi motivi la più interesante della domenica. Entrambe le squadre sono nel gruppone a 15 punti ed in piena bagarre playoff. I biancoazzurri oltre i buoni risultati raccolti hanno dimostrato la personalità ed il piglio della grande squadra facendo leva sull'esperienza e caratura di alcune tra le individualità tecnicamente più importanti di questo campionato di Eccellenza calabrese. Lo Scalea da parte sua non ha replicato la partenza dello scorso anno, ma allo stesso tempo ha mostrato un potenziale che quando sarà corroborato da una certa continuità di risultati potrebbe davvero far togliere molte soddisfazioni al presidente Formica ed a tutta la tifoseria.

 

Questo è quanto la giornata del massimo torneo della Calabria offrirà, ora non vi resta che stare con noi di StadioRadio attraverso la sindycation, CalabriaTv, lo streaming, il temporeale e la nostra APP !

 

QUI LE TERNE ARBITRALI DESIGNATE