Eccellenza turno 11. Telecamere a Scalea. Isola Capo Rizzuto e Cittanovese per ripartire
Eccellenza turno 11. Telecamere a Scalea. Isola Capo Rizzuto e Cittanovese per ripartire

Sempre più nel vivo il campionato di Eccellenza in Calabria del quale andremo ad analizzare il turno 11.

 

Si inizia dallo stadio “Longobucco” dove sabato si daranno battaglia Scalea e Locri (vivila qui o su CalabriaTv ch. 15 del digitale terrestre in replica a mezzanotte di domenica), con il team di Vanzetto che in casa sta costruendo gran parte del bottino che fino ad oggi vale un piazzamento playoff. Gli amaranto dopo la vittoria contro la ReggioMediterranea, facendo i conti con qualche probabile assenza, vanno a caccia di continuità di risultati affinché dopo esere usciti dalle secche di inizio stagione si possa completamente cambiare la prospettiva verso i prossimi due terzi di stagione.

 

Trebisacce-Sambiase locali reduci dall'ottimo pareggio contro l'Isola Capo Rizzuto ma con la spada di damocle pendente in relazione al caso Fuck. I lametini dimenticata l'eliminazione di coppa e reduce da una roboante vittoria contro la Cittanovese andranno a caccia di un risultato positivo che, vista la classifica corta, potrebbe iniziare a rendere più stuzzicante il cammino dei ragazzi di Saladino.

 

Roggiano-Cittanovese è l'ultima partita presa in esame nel cosentino. La formazione gialloverde al 91' del recupero contro l'Acri ha trovato il secondo punto di stagione ed ha finalmente eliminato lo 0 dalla classifica (il Roggiano partiva da -1). Probabilmente non è la Cittanovese l'avversario migliore per continuare su questo percorso virtuoso poiché gli uomini di Zito, autori di un campionato sontuoso fino ad oggi, vorranno rialzarsi immediatamente per non lasciare troppo campo all'Isola CR che per il “caso Fuck” potrebbe già di suo guadagnare altri due punti.

 

Vigor Lamezia-Acri il team del presidente Butera ha completamente lasciato alle spalle la brutta partenza e da qualche settimana si è lanciata all'inseguimento del duo giallorosso che governa il campionato dall'inizio. L'avversario, dei biancoverdi, è l'Acri che dopo le prime confortanti prove dopo il cambio di panchina, compreso il passaggio del turno in coppa dove sono presenti entrambe in parti opposte del tabellone, ha concesso inaspettatamente il pareggio al Roggiano nel recupero. Sarà senza dubbio una partita spigolosa, perché i rossoneri a prescindere dai punti in classifica mantengono un organico interesante.

 

Cutro-GallicoCatona ci porta nel crotonese e questa è una partita tra due squadre che stanno mantenendo le aspettative. La squadra di Leone con i tre punti di Luzzi è uscita dalla zona rosa, il team di Cavallo grazie a quanto fatto in casa mantiene un +1 di margine ed è a caccia di punticini in trasferta che potrebbero, decisamente, far respirare meglio domenica dopo domenica.

 

Isola Capo Rizzuto-Luzzese al netto delle vicende burocratiche, la formazione di Salerno viene da un periodo di flessione dopo l'eliminazione in coppa Italia ed il pareggio di Trebisacce. È ovvio che anche la più forte delle squadre possa vivere un periodo di flessione ed la Luzzese a prescindere dall'ultimo risultato negativo rappresenta un avversario assolutamente valido per testare lo stato dell'arte dei giallorossi che si troveranno davanti un team capace di giocare con intensità e carattere vertiginosi.

 

 

ReggioMediterranea- Corigliano è una partita tra le due ex sorprese. Entrambe le formazioni dopo una partenza assolutamente buona hanno rallentato paurosamente venendo risucchiate in zona playout. Chi vince, in questa sorta di "dentro o fuori", si toglie momentaneamente dai guai e regalerà serenità al proprio allenatore, il pareggio visto il traffico presente in quella parte di classifica sarebbe, forse, utile ai cosentini considerata lunghezza e difficoltà della trasferta.

 

Siderno-Paolana è il match che chiude l'analisi e forse, tra quelli della domenica, il più interessante. La formazione di Figliomeni oltre ad una classifica preoccupante ed inaspettata per i valori in rosa, deve fare conto un una serie di infortunati che rende molto difficile il recupero di posizioni e se da una parte questa classifica corta e l'apertura del mercato vicina lasciano intravedere luce, è ovvio che psicologicamente tornare a far punti il prima possibile è fondamentale per non compromettere il cammino che adeso va rivisto in chiave di salvaguardia della categoria. I cosentini, reduci dal pareggio del Tarsitano, contro lo Scalea scendono in riva allo jonio in piena zona playoff e con la possibilità di puntellare il piazzamento, del resto sull'autorità e valenza della rosa Paolana in termini di singoli e gruppo abbiamo già speso tante lodi.

 

QUI GLI ARBITRI DELLE PARTITE

 

 

 

Adesso mettetevi comodi perché StadioRadio attraverso la sindycation, CalabriaTv, lo streaming, il temporeale e la sua APP il meglio del calcio dilettantistico della Calabria ve lo porta comodamente in casa!