Eccellenza turno 12. Telecamere a Reggio Calabria. Fari puntati su Cittanova e Locri
Eccellenza turno 12. Telecamere a Reggio Calabria. Fari puntati su Cittanova e Locri

Eccoci al dodicesimo turno di Eccellenza in Calabria.

 

Iniziamo con GallicoCatona-Isola Capo Rizzuto che sarà l'anticipo del sabato (in onda sul nostro portale o su CalabriaTv ch. 15 del digitale terrestre in replica a mezzanotte di domenica). La partita per la capolista non sarà delle più facili, perché se è vero che la formazione di Salerno è una corazzata, i reggini con Cavallo hanno cambiato nettamente passo e reduci da un'importante colpo esterno potranno giocare con assoluta spensieratezza.

 

Acri-ReggioMediterranea è un “derby della turbolenza” tra la formazione cosentina che deve rialzarsi dopo un primo terzo di stagione disgraziato, mentre i reggini hanno da poco perso lo storico mister Crupi dimessosi. Un punto non serve a nessuno, una sconfitta per l'Acri farebbe molto rumore e seguirebbe a distanza ravvicinata a quella di coppa patita a Scalea.

 

Corigliano-Scalea Jonio e Tirreno cosentino che si affrontano. La squadra di casa ha il disperato bisogno di punti per uscire dalla zona rossa della classifica. La formazione biancostellata galvanizzata dalla partita di coppa vorrà trovare tre punti per riacquisire un po' di serenità specie se si considera la mannaia del Giudice Sportivo che si è abbattuta a metà settimana.

 

Luzzese-Trebisacce altro match del cosentino che mette davanti due squadre che vivono opposti momenti. La squadra di Germano ha voglia di riscatto e siamo certi che i biancoazzurri faranno di tutto per ottenerlo. I giallorossi sono a caccia di punti preziosi per parare il colpo in caso di stravolgimenti dovuti al caso Fuck.

 

Paolana-Cutro ultimo match del cosentino in analisi. La Paolana è fortemente indiziata per portare fino in fondo la sua posizione playoff. Il Cutro è capace di tutto, in positivo e negativo e questo indica come la partita sarà interessantissima.

 

Sambiase-Roggiano è una sfida importante in chiave salvezza. Entrambe le squadre sono reduci da una sconfitta, ma se i lametini hanno una classifica che li tiene dentro la bagarre per la permanenza, i gialloverdi con un solo punto in classifica sono già alla disperazione ed anche un pareggio, seppur in un campo assolutamente ostico, non può essere salutato con soddisfazione.

 

Cittanovese-Vigor Lamezia è il primo dei due big match di giornata che ci riportano nel reggino. Non ci sono molte parole da spendere. La formazione giallorossa è dall'inizio degna ed importante rivale dell'Isola Capo Rizzuto. La Vigor Lamezia (che in coppa Italia ha eliminato tutte e due le compagini giallorosse), dopo un inizio stentato ha l'occasionissima per il sorpasso. A voi ogni altro commento!

 

Locri-Siderno se in termini assoluti di classifica è “una partita come le altre”, per tutto il resto non lo è. Siamo davanti a quello che è un derby perenne che dopo i fasti della passata stagione si ripropone, finalmente, nel massimo torneo regionale. Iniziamo dagli ospiti che hanno un disperato bisogno di punti e arrivano certamente non nelle migliori condizioni. Un risultato positivo più che impatto in classifica avrebbe certamente dei risvolti psicologici molto interessanti. Per quanto riguarda il Locri, c'è grande serenità nell'ambiente grazie anche agli ultimi risultati acquisiti in campo e questo porta la compagine amaranto a poter impostare il lavoro in modo minuzioso per affrontare al meglio i rivali di sempre. In questa gara sarà prevista una grande cornice di pubblico e, pare, una importante coreografia. Per agevolare le operazioni di entrata allo stadio, la società amaranto che presenterà un'iniziativa importante, rende noto che i cancelli del “Comunale” saranno aperti già alle 13.15, mentre la biglietteria aprirà alle ore 12.00.

 

 

Questo è quanto la domenica offre nel campionato di Eccellenza calabra, StadioRadio attraverso la sindycation, CalabriaTv, lo streaming, il temporeale e la sua APP vi porta tutto a casa!