SILANA 2 - AMANTEA   2
 
Silana: Oliverio, Scarlato, Del Morgine, Canino, Scarpelli, Benincasa, Luci ( 20st Miceli), Sapia, Falcone, Felletti, Vitelli ( 20 st Carrozza). Mister Segreti.
Amantea: Levato ( 31 st Lo Cicero), Priolo, Mendicino (15 st Canino) , Mercurio, Corasaniti, Miceli, Fodero, Notaris ( 1 st Roseto), Tamburro, Bruno, Stagliano. Allenatore: Ortolini.

Arbitro: Fascetti di Reggio Calabria,  Assistenti Miceli e Le Pera di Cosenza

Marcatori:
 37 Tamburro- 40’ e 4 st Felletti, 49 s.t. Miceli

Note:
Giornata invernale - Ammoniti: Priolo, Mercurio , Angoli  6 a 5, Recuperi 1’ pt e 5 st.

San Giovanni In Fiore: In una giornata tipicamente invernale, con temperature rigidissime, la partita è finita in parità grazie alla caparbietà di tutta la squadra blucerchiata dove non è mancato l’agonismo e lo spirito di squadra, quindi ad una  quasi disfatta immeritata il bravo MICELI, oggi vice capitano della squadra ha evitato la terza sconfitta stagionale.
Ma andiamo alla partita: Inizia, subito l’Amantea con Fodero a rendersi pericolosa sulla fascia destra ed al 2’impegna Oliverio a salvare;  mentre la Silana dopo appena due minuti riesce ad impensierire Levato.
Gli uomini di Secreti sono scesi in campo con la carica giusta e con la voglia di fare bene e cercare di portare a casa i primi tre punti di questo campionato ( fino ad oggi sono riusciti a racimolare due pareggi e tre sconfitte). Dal 10’ al 20’ del primo tempo è la Silana che fa la partita dominando ogni settore del campo e proprio in questo frattempo riescono ad impensierire la linea difensiva blucerchia che spesso si rifuggia in angoli o con punizioni fallosi ( facendo avvertire l’assenza di Ucar) . Arriva il 37’ , azione del momentaneo vantaggio dei blucerchiati: Da un calcio d’angolo  gli amanteani bene appostati nell’area  avversaria con le proprie torri aspettano il cross di Fodero, Tamburo dalle retrovie è più lesto ad insaccare  continuando la marcia positiva ad essere il goleador di questo campionato portandosi a quota cinque.
La gioia dura appena tre minuti perché al 40 Felletti con tiro di prima intenzione indirizza la sfera all’angolo sinistro della porta dove Levato non può.
Le squadre vanno a riposo con un punteggio di equità e con la pioggia sempre costantemente sul rettangolo di gioco-
La ripresa è caratterizzata dal cambio fra le fila dei blucerchiati, Notaris ,sofferente, cede il posto a Roseto, la squadra tirrenica non ne risente e continua a fare la sua buona partita., ma al 4’ st Felletti , in gran forma riesce e sorprendere Levato con un tiro molto ben realizzato rovandolo fuori dai pali. E’ il momentaneo predominio della squadra locale che dura a tempi alternati per  tutto l’intero secondo tempo. A salvaguardare il risultato a loro favorevole.  L’ultima frazione di gioco è contrassegnata dall’ allontanamento dalla panchina di mister  Ortolini e dei goal mancato di Bruno, Fodero e Staglianò.
Il momento è più esaltante dell’incontro è nei ridotti magri finali, ovvero nei cinque minuti di recupero che il direttore di gara ha concesso. In una delle tante azioni, Miceli riesce a beffare la difesa Bianco Celeste regalando un pareggio ai tanti tifosi venuti a soffrire il primo freddo della stagione in una giornata di  neve e di acqua nella Sila dove il termometro segnava solo 4 gradi.

Giovanni Amato