Turno 29 in Eccellenza. Ad Isola tutto pronto per la D, a Luzzi e Cutro partite per sopravvivere
Turno 29 in Eccellenza. Ad Isola tutto pronto per la D, a Luzzi e Cutro partite per sopravvivere

Penultimo turno del campionato di Eccellenza in Calabria che potrebbe portare al verdetto definitivo in chiave promozione e dire molto per quanto riguarda la situazione in coda.

Trebisacce-Paolana partita che ha molto poco da raccontare in termini di classifica. Entrambe le squadre potrebbero trovare stimoli dalla voglia di puntellare la classifica ed esaltare qualche singolo presente nelle rispettive formazioni.

Scalea-Cittanovese al “Longobucco” va in scena un match che vede i reggini costretti a rimanere sul pezzo sia per poter riavvicinare l’Isola qualora arrivassero “buone notizie” dalla partita del Sant’Antonio, sia per rodare testa e gambe in vista del playoff nazionale. Lo Scalea non ha nulla da chiedere al torneo, ma resta una buona squadra che non vorrà essere semplice sparring partner del pomeriggio domenicale.

Luzzese-GallicoCatona fuori di dubbio è il match più interessante che il palinsesto offre in provincia di Cosenza. Scontro diretto salvezza che comunque potrebbe significare tanto rispetto alla disputa del playout. I reggini hanno fatto per lunghi tratti un percorso importante, i locali rendono meglio lontano da casa ed è l’ultima occasione, questa, per invertire la rotta affinché l’idea di una salvezza diretta, che per gli ospiti pare più alla portata, non venga abbandonata.

Sambiase-Vigor Lamezia derby lametino dove i giallorossi cercheranno di ottenere la piena posta per vivere senza patemi l’ultimo turno. Per i biancoverdi, in questa stagione fallimentare, l’ultima occasione per regalare una gioia al proprio pubblico che al netto della Coppa Italia regionale quest’anno ha ingoiato diversi bocconi amari.

ReggioMediterranea-Roggiano non è bastato ai locali nel recupero di mercoledì realizzare due gol per portare a casa punti da Cittanova. Vincere questa partita al cospetto dei retrocessi gialloverdi può essere utile per il miglior piazzamento playout, attenzione però a Micieli e compagni, in un campionato dove si tende ad onorare il campo tutto può accadere.

Siderno-Acri potrebbe essere l’ultimo sforzo per completare la grande rimonta avviata dal ritorno di La Face da parte della squadra jonica. Tre punti domenica sarebbero una pietra importante nella costruzione della salvezza ed i rossoneri, attraversati da problemi societari, potrebbero non essere un ostacolo insormontabile nonostante l’indiscusso valore della rosa.

Cutro-Corigliano altro scontro diretto in zona bassa. Per i crotonesi la vittoria potrebbe non cambiare le sorti in tema di piazzamento playout, ma allo stesso tempo una sconfitta li metterebbe nuovamente a rischiare il passo indietro senza gli spareggi. Per il Corigliano non ci sono molti calcoli da fare oltre i tre punti dato che la chiusura contro l’Isola si preannuncia da brivido.

Isola Capo Rizzuto-Locri i crotonesi durante il periodo di sosta ed anche per qualche minuto durante il recupero di mercoledì scorso, si sono ritrovati virtualmente in serie D, facendo bottino pieno contro il Locri la promozione avrebbe i crismi dell’ufficialità. Tutto è pronto per la festa ma attenzione agli amaranto che ancora hanno bisogno, almeno all’inizio di questo 29esimo turno, ancora di un punto e memori dello 0-4 dell’andata cercheranno di recitare il ruolo di guastafeste.