ANTONIMINA: è una delle confermate del campionato di prima categoria, tranne qualche eccezione, molti dei ragazzi che compongono la rosa, sono cresciuti in famiglia. Può far meglio, nove punti in sette partite sono un po’ pochi per l’organico che si ha a disposizione.
BAGNARESE: non era facile ripartire dopo la beffa atroce dell’ultima stagione. Ma la società ha messo a disposizione di mister Cotroneo una rosa di categoria superiore. Con un pizzico di continuità in più in trasferta come nelle giornate iniziali si può puntare tranquillamente alla vittoria del torneo.
BIANCO: partita per vincere il campionato: dopo 9 giornate si ritrova al sesto posto; bisogna darsi una mossa quantomeno per raggiungere una dignitosa posizione nei play off.
BOVESE: partita sempre con un unico obiettivo, la salvezza: in queste prime giornate si ritrova fanalino di coda. Bisognerà cercare di far più punti possibili, altrimenti sarà dura.
CAPOSUD:la presenza di smaliziati mestieranti ( Pina Orlando Cilione Foti) metterà al riparo la squadra da sgradite sorprese, costruendo la salvezza sul proprio campo dove fin’adesso solamente la Bagnarese è riuscita a portare via un punto.
CATONA: anch’essa come tante altre società parte con l'idea di vincere il campionato; Non tutte le ciambelle riscono con buco, 3 miseri punti in sei partite decretavano il cambio di allenatore, mister Porcino ottiene due vittorie consecutive che fanno ben speraro per i futuro ma la strada è ancora lunga.
CITTANOVESE: dopo campionati di vertici a iosa, inevitabile il cambio societario avvenuto in ritardo, che ha creato non pochi problemi. Dopo 4 giornate divorzio dal tecnico Giordano al suo posto arriva il vincente Sorace.Adesso si trova in piena zona playout . Ma ci sono tutte le carte in regola per risalire la china è ottenere una salvezza tranquilla.
GIOIOSA JONICA: punta ad una salvezza tranquilla; fin’adesso ha fatto benissimo nonostante le sconfitte iniziali. Si trova a pochissimi punti dalla zona play off. E’ una delle sorprese del torneo.
LIMBADI: decisamente meglio rispetto la passata stagione, e lo testimonia la seconda posizione grazie anche a calciatori come Contartese Barillà e Cuiuli. Sicuremente sarà una delle pretendenti nella disputa dei play off.
MAMERTRISILICESE: qualsiasi aggettivo sarebbe superfluo, per valutare il torneo che sta disputando questa matricola, lo dimostrano le sette vittorie Ha giocatori del calibro di Adornato, Papalia, Mondatori, Milano, Cosoleto, Molluso in grado di risolvere qualsiasi partita. Canditata alla vittoria finale.
M NICOTERA:punta ad una dignitosa posizione rispetto alle sofferenze passate, e ha tutte le carte i regola per farlo. Lo testimoniano le vittorie casalinghe con il Catona e la vittoria di Cittanova.
MOTTA S G: non sta ripetendo le prestazioni degli anni passati bisogna moficare qualcosa nella rosa e invertire la rotta se non si vorrà tornare in seconda categoria.
SAN GIORGIESE: avvio molto ambiguo con risultati affatta consoni ai “ nominativi” del complesso. Con giocatori come Nava, Vizzari, Elia, Condrò, Coppola e Galimi, i play off dovevano essere a portata di mano e invece dopo nove giornate si trova nella zona play out. Sicuramente sono la delusione del torneo.
SAN CALOGERO: la scorsa stagione era inserito nel girone c, ha un buon organico per raggiungere la salvezza senza passare dei play out. Dovrebbe essere più costante.
SAN LUCA: ritorna in prima dopo tanti anni in seconda categoria. Pitasi e Giampaolo l’arma in più. Può lottare per un posto nei play off. Peccato per la squalifica di Carbone.
RIZZICONESE: è una matricola, tra le squadre che esprimono il gioco più spettacolare, la davanti ha giocatori come Bello e Viola, un lusso per la categoria. E’ riuscita ad infliggere la priam sconfitta dopo 7 vittorie consecutive alla Mamertrisilicese sospinta anche da un buon pubblico. Può dire la sua fino a fine campionato.