Eccellenza turno 5. Telecamere a Castrovillari, derby riscatto a Luzzi
Eccellenza turno 5. Telecamere a Castrovillari, derby riscatto a Luzzi

Quinto turno del campionato di Eccellenza calabrese e come sempre StadioRadio grazie alla sindycation, CalabriaTv, lo streaming, il temporeale e la nostra APP oltre che l’innovativo bot telegram vi offre un’ampia gamma di mezzi per seguirlo!

 

La presentazione inizia da Castrovillari-Amantea che potrete vedere su ww.stadioradio.it o su CalabriaTv ch. 15. I rossoneri sono reduci dal buon pareggio di Siderno e sembrano aver trovato la quadra per rispettare il pronostico che li vuole tra i protagonisti della stagione. I blucerchiati da parte loro dopo lo stop contro l’ AuroraReggio sono chiamati a centrare un’impresa che coniughi il rilancio di classifica e morale.

Luzzese-Acri ci lascia in provincia di Cosenza. Entrambe le squadre cercano il rilancio. I padroni di casa devono riscattare la “scoppola” di Scalea, i rossoneri per non staccarsi molto dal treno che conta necessitano di far punti. Per i biancoazzurri, oltre le fatiche di coppa che sono ostacolo comune, c’è la variabile data dalle squalifiche a complicare le cose.

Paolana-ReggioMediterranea biancoazzurri reduci dal sentito match di coppa contro il Sambiase e con il massimo ruolino al “Tarsitano” che vorranno confermare. L’11 di Carella dopo la sconfitta patita dal GallicoCatona deve dare risposte a prescindere dalle squalifiche. Sfida nella sfida, comunque, lo “scontro” fa i due tecnici.

Trebisacce-Locri chiude la pagina delle sfide in terra cosentina. I “delfini” di Malucchi sono ancora a secco di vittorie nonostante un organico in gran parte simile a quello che meravigliò tutti lo scorso anno. Anche in questo caso c’è da fare i conti con una squalifica nello stilare l’11 titolare. Il “cavallo alato” da parte sua arriva a questa seconda trasferta consecutiva con la consapevolezza che tre punti sarebbero un segnale importante a tutte le pretendenti per un posto al sole.

Sersale-Soriano è partita tra squadre in forma. I giallorossi, dopo l’exploit di Acri, hanno l’occasione tra le mura amiche di continuare la scalata nelle zone che contano e tutto ciò può solo portare benefici in una squadra che, almeno sulla carta, ha come scopo quello di fare un buon torneo. I vibonesi comunque sono un avversario ostico che non farebbero stare tranquillo “un peso massimo davanti ad un piuma” e continuare ad alimentare questa fama non potrà che far piacere a mister Gregorace.

GallicoCatona-Cutro sfida che vede i reggini gustarsi una grande classifica e volenterosi di dare seguito al risultato ottenuto nel derby contro la ReggioMediterranea. Il Cutro di Parentela, però, non è mai mancato sotto il profilo delle prestazioni e complice qualche squalifica di troppo in casa rossoblu, tutto è possibile al “Lo Presti”.

Siderno-Cotronei 3-0. Non è la previsione del risultato finale ma il conto gol fatti/subiti da parte dei ragazzi di Galati che in questo turno andranno ad affrontare la difesa più bucata del campionato (insieme alla Luzzese). L’occasione, in questa seconda partita casalinga consecutiva, è ghiotta sia per acquisire i tre punti che per sistemare i numeri dei gol segnati. Il team giallorosso dalla sua non difetta di buoni interpreti e cercherà con tenacia di trovare un risultato che possa muovere una classifica ferma dal 90esimo della prima giornata.


AuroraReggio-Scalea è forse la partita più intrigante tra quelle in programma domenica. I gialloblu, giocando lungamente in 10, sono reduci dal blitz in casa dell’Amantea ed essendo gruppo rodato, con l’aumento di fiducia e la preparazione di Arcidiaco, possono diventare ostacolo per tutti anche se in casa ancora le gioie non sono arrivate. Da parte sua i biancostellati del presidente Formica, come da stessa ammissione del DS Garofalo ai nostri microfoni, non nascondono sogni ed ambizioni ed ottenere tre punti al “Longhi-Bovetto” in questo momento significherebbe gettare benzina sul fuoco dell’entusiasmo!