PALMESE: D´Agostino 6, Scopelliti 6, Careri 6,  Cordova 6, De Rosa 8, Caricato 7, Corigliano 7 (47°st.Gole sv.),  Correnti 6, Musumeci 7 (18°st. Tedesco F. 6), Bartolomeo 8, Godmer 7. In panchina: Panzera, Rando, Sciarrone. Allenatore: Peppe Carella 8.

GALLICESE: Quarta 7, Pianese 6, Penna 6, Ripepi 6 (20°st. Facciolo sv.), Raneri 6, Aguglia 6, Chirico 6, Riso 6, Angione 6 (24°st. Rappocciolo sv.), Moriglia 6, Libri 6. In panchina: La Ruffa, Creaco, Di Nallo, Di Bartolomeo, Fortugno.
Allenatore: Tonino Russo 6.
ARBITRO: Minardi di Cosenza 8 (Sicilia e Perri di Cosenza 8).
MARCATORI: Bartolomeo 45°pt.
NOTE: Pomeriggio caldo e soleggiato. Spettatori 800. Calci d'angolo 6 a 2 per la Palmese. Ammoniti: Riso, Chirico, Facciolo e Quarta, tutti della Gallicese. Recupero: 2 pt. e 4 st.

 

PALMI - Spigliata, attenta, ben registara in ogni reparto. Si chiama Palmese, si legge capolista. La rincorsa è finta. Adesso comandano i neroverdi che battono la Gallicese dell'ex Tonino Russo scrivendo così un'altra bella pagina in questa stagione che sta infiammando un'intera città che aspetta qualcosa dal 1987. Desiderosa della vetta, la squadra di Josè Mourihno Carella ha confermato il suo momento di grazia, ha battuto la Gallicese e si è presa, di diritto e con merito, lo scettro del massimo torneo dilettantistico calabrese. Più su si trova la serie D. Bella storia ragazzi.
Dodici giornate di campionato per arrivare alla vetta. 1080 minuti per far capire a tutti, ma proprio a tutti, compresa la Società, che la squadra gioca bene, vince imponendo grande personalità è memorizza definitivamente di avere la consapevolezza di potersi battere contro tutti. Quante cose belle per la Palmese di Peppe Carella che a fine gara è gioioso e stempera i nervi del pre-partita.
Contro la Gallicese (terza forza del campionato, una sola gara persa e soltanto cinque reti subite fino a ieri), la capolista è scesa in campo solo ed esclusivamente per vincere. Trascinata dal suo passionale pubblico e dentro un "Lopresti" caloroso e accanito, i neroverdi della Piana sembrano un rullo compressore; sesta vittoria nelle ultime sette gare e primato raggiunto "cacciando il Sambiase". Quante belle cose che vi stiamo raccontando. La Palmese capolista in Eccellenza. Non accadeva da oltre dieci anni e ieri ci ha pensato Giovannino Bartolomeo, 21 anni e un viso da bambino, che si è espresso in una giocata altamente tecnica per posteggiare quel pallone rosso a fil di palo, alla destra di Quarta, battuto inesorabilmente insieme a mezza difesa biancorossa al 45esimo del primo tempo. Un lancio basso di Corigliano soldatino e pallone a Bartolomeo che fa un doppio passo sul pallone per driblare due difensori, guarda il portiere e gonfia la rete. 
La cronaca: è il big match della dodicesima giornata e la Lega calabra assegna la direzione ad una terna cosentina che alla fine si dimostra esemplare nel dirigenre la gara. Parte bene la Palmese che inizia a stuzzicare la Gallicese. Carella deve fare a meno di Bracco, Idone, Ferraro e del bomber Fiorino. Ah,ah,ah. Al 13esimo Bartolomeo prova dalla distanza senza esito. Ancora la Palmese con Corigliano che tira alto. La Gallicese prova a impensierire la capolista e lo fa al 21esimo con Libri che tira tra le braccia di Fabio D'Agostino. Quasi gol neroverde al 25esimo sempre del primo tempo con Musumeci che si fa chiudere lo specchio della porta dal bravo Quarta. Si arriva al 45esimo e Bartolomeo fa esplodere il "Lopresti" con il capolavoro già raccontatovi.  
Inizia la ripresa e dalla Gallicese si aspetta la reazione che non arriva davanti ad una Palmese decisa a prendersi il comando della classifica. C'è il tempo per la Palmese di fare il bis che non arriva per poco con il guerriero Ciccio Cordova che colpisce la traversa a cinque minuti dalla fine. Poi il triplice fischio e tutta la squadra sotto la gradinata centrale del "Lopresti" a saltare e raccogliere il meritatissimo applauso di tutto lo stadio che saluta la nuova capolista. Cori a volontà firmati "Boys Palmi 78" del tipo "Carella salta con noi", "Salutate la capolista" "Chi non salta è...", "La capolista se ne va" e poi ancora cori dedicati a Quarta, il portiere della Galiicese, come "La borsetta dove c'è l'hai" (lui, ride) e poi ancora "Sei bellissimo", un appuntamento ormai fisso e in omaggio a Carella Special One.                 
INTERVISTE: Dicembre come novembre chiediamo a Carella, la stessa domanda fatta alla fine di ottobre. Lui è stanco ma felice di essere il tecnico della capolista e ci dice: "Certo che si. Dicembre come novembre ma non solo. Dobbiamo duplicare le nostre forze e giocare sempre con lo stesso spirito e con la consapevolezza di poterci battere contro tutti. Complimenti alla Gallicese che ci ha messo in difficoltà. Abbiamo conquistato tre punti d'oro -conclude Carella- nonostante avevamo assenze pesanti".
Tonino Russo risponde di classe ad una nostra domanda fatta prima della partita. Mister lo sa che oggi non giocherà il bomber Fiorino? Lui, il tecnico di Locri, risponde: "Mi dispiace al 50 per cento. L'altro 50 per cento è per il mio Mimmo che avrei voluto in campo". Elegante e sportivo Tonino Russo che poi rimprovera i suoi ragazzi perchè non hanno giocato come sempre. "Farò il tifo per la Palmese".   
Intanto nella città capitale della Piana ed in ogni suo angolo, si parla solo di Palmese. E' scoppiata la Palmesemania nel mese del Santo Natale


di Sigfrido Parrello tratto da www.boyspalmi.net