Eccellenza ultima di andata. Anticipo ad Acri. Aurora-Luzzese chi non vince è perduto
Eccellenza ultima di andata. Anticipo ad Acri. Aurora-Luzzese chi non vince è perduto

Ultimo turno di Eccellenza prima della sosta tutto da vivere su StadioRadio grazie alla sindycation, CalabriaTv, lo streaming, il temporeale e la nostra APP oltre che l’innovativo bot telegram per portare il calcio dei dilettanti in tutti i modi alla vostra attenzione!

Acri-Locri: ultimo appuntamento su CalabriaTv canale 15 del digitale e www.stadioradio.it per il 2017. Per i rossoneri è forse l’ultima occasione di provare ad alimentare il sogno del salto di categoria e dunque è una partita da pochi calcoli. Per quanto riguarda gli amaranto, di contro, c’è la possibilità di “eliminare” definitivamente una contendente per arrivare carichi all’appuntamento di coppa del 23.

Scalea-Trebisacce: biancostellati in piena zona play out e senza possibilità di calcolo, perché se è vero che la classifica dietro è corta, una squadra così importante rischi di restare intrappolata più dalle paure che non dai limiti tecnici. I delfini di contro stanno risalendo la corrente e per regalarsi un buon Natale sarà sufficiente un risultato positivo per dare continuità a quanto i ragazzi di Malucchi stanno facendo.

Amantea-GallicoCatona: blucerchiati balbettanti in questo torneo, buoni risultati alternati ad altri deludenti ed un roster che dal mercato, fino a questo momento, sembra un po’ ridimensionato, resta il fatto che in casa non ci si può concedere battute d’arresto se si vuole raggiungere la salvezza. I reggini, invece, salgono nell’alto Tirreno con l’entusiasmo di chi sta compiendo un cammino straordinario e continunando con spensieratezza non è da escludere un nuovo exploit.

Castrovillari-Sersale: entrambe appaiate a quota 23. I rossoneri per gli obiettivi prefissati non possono permettersi alcun passo falso, inoltre vincendo il lavoro durante la sosta sarebbe più tranquillo. I giallorossi da parte loro potrebbero sfruttare alcuni limiti degli avversari per togliersi la prima grande soddisfazione lontani da casa e ripartire al ritorno con maggior vigore.

Soriano-Cutro: più ci si avvicina ai 20 punti al termine del girone di andata maggiori saranno le possibilità di centrare la salvezza diretta, questo è quello che emerge negli ultimi anni. I vibonesi hanno davvero stupito fino a questo momento ed in casa hanno raccolto molto di quanto fatto fino ad oggi, certo è che l’assenza di bottino pieno inizia a pesare. Alla luce di tutto ciò per i crotonesi, fatta salva la volontà di vincere, girare a 17 punti potrebbe essere una soluzione ben accetta.

Cotronei-ReggioMediterranea: in primis sarà una festa per i giallorossi, perché se è vero che il 2017 si chiuderà con la storica finale di coppa, è altrettanto vero che in campionato è stato compiuto un cammino straordinario. Il salto in Eccellenza prima e questo cammino esaltante poi, non c’è dubbio che questo anno solare entrerà nei cuori della comunità cotronellara. Tolto l’aspetto emozionale la partita racconta di un team giallorosso assestato in seconda posizione e con gli incastri degli altri scontri diretti riguardanti Acri-Locri e Castrovillari-Sersale c’è la possibilità di guadagnare su dirette concorrenti punti importanti e di questo ne dovrà ben tenere conto la formazione gialloblu che per tornare a Reggio Calabria con qualcosa in mano dovrà tirare fuori il miglior vestito da trasferta che si è ammirato per diversi momenti di questa stagione.

Siderno-Paolana: è annunciato un pomeriggio di festa grazie ad una bella iniziativa, che coinvolgerà soprattutto i più piccoli, promossa dalla società jonica. Per quanto riguarda i temi del campo, la formazione di Galati da qualche settimana vive una situazione di appannamento e questo ha fatto sì che la vetta si allontanasse, comunque c’è tempo e modo per rimettersi in sesto a partire da questa partita anche se la Paolana non va sottovalutata per almeno due motivi, da un lato il blasone, dall’altro il mercato ha profondamente rinnovato la rosa e dunque mai come in questo caso la classifica racconta poco del valore del team.

AuroraReggio-Luzzese: chiude l’analisi di giornata questa sfida delicatissima. Penultima ed ultima si affrontano in un match “drammatico”. Se la salvezza diretta è lontana, il penultimo posto, mantenendo dalla quint’ultima un massimo di -9 come distacco, può valere i play out. La sfida sarà utile, dunque, non solo per la classifica ma anche per capire il mercato che ha visto molto dinamiche entrambe le squadre quali effetti sortirà. Ciò che è sicuro in merito all’eventuale esito del match, riguarda il fatto che il segno X sarebbe una mannaia per entrambe.


 

Classifica e risultati del turno precedente qui