Eccellenza. Acri è davvero l'ultima chiamata. Amantea-Paolana si salvi chi può
Eccellenza. Acri è davvero l'ultima chiamata. Amantea-Paolana si salvi chi può

Primo turno di Eccellenza nel girone di ritorno tutto da vivere su StadioRadio grazie alla sindycationCalabriaTv, lo streaming, il temporeale e la nostra APP oltre che l’innovativo bot telegram per portare il calcio dei dilettanti in tutti i modi alla vostra attenzione!

Acri-Trebisacce: da capire, per entrambe, gli esiti della sosta. Ad oggi i rossoneri hanno deluso, i giallorossi dopo un inizio da tregenda sono tornati la bella realtà ammirata soprattutto lo scorso anno. Chi vince alimenterà senza dubbio le ambizioni play off.

Scalea-GallicoCatona: la classifica degli ospiti è uno spettacolo, quella dei locali un incubo. Giocare con la mente sgombra potrebbe essere decisivo per i rossoblu dello Stretto  che superando indenni questa trasferta andrebbero a rimpolpare le ambizioni, i biancostellati con un risultato diverso dalla vittoria andrebbero a vivere un dramma.

Castrovillari-Luzzese: l’impatto di Ferraro per i rossoneri è stato ottimo con un doppio bottino pieno e l’unico modo per continuare ad inseguire la D è vincere. Da parte loro i biancoblu, con l’esordio di Malfi, per tentare di raggiungere la salvezza dovranno tenere un passo promozione e servirà provare a vincere anche su campi blasonati.

Amantea-Paolana: un derby è sempre un derby, anche quando scendono in campo due delusioni, Le formazioni dovranno darsi battaglia e cercare di evitare la X che sarebbe l’unico risultato da gettare, anche perché da adesso ci sarà sempre meno tempo per rimediare agli errori.

Cotronei-AuroraReggio: con la voglia di continuare questo fantastico viaggio in campionato, i cotronellari riallacciano il filo contro i reggini. Per le “aquile” giallorosse ci sarà subito la voglia di far sentire il fiato sul collo alla capolista, da parte loro i gialloblu vorranno continuare sulla buona strada lasciata nel 2017. Una partita che con le motivazioni che entrano in campo nel girone di ritorno, potrebbe non risultare scontata.

ReggioMediterranea-Cutro: formazione di casa in una sorta di “terra di nessuno” classifica alla mano e dunque a caccia di un’identità per dare maggior senso possibile a questa seconda parte di stagione, la formazione vestita di blu, invece, è volenterosa nella ricerca di punti di salvezza .Partita dove le motivazioni potrebbero pesare moltissimo.

Siderno-Sersale: il team jonico è uscito rinforzato dal mercato ed è stato autore di un grande inizio e sicuramente ci sarà la volontà di replicare. I giallorossi, che avranno diversi squalificati, lontano da casa hanno mostrato tanta timidezza, ma un buon risultato a Siderno potrebbe essere buon viatico a caccia della continuità in trasferta.

Soriano-Locri:  i vibonesi ad oggi hanno un record, sono l’unica squadra ad essere riuscita a far piangere la capolista. Giocare in casa potrebbe essere un vantaggio non da poco. Gli amaranto comunque hanno tanta consapevolezza ed un ottimo tasso tecnico, inoltre sono consci che fare molto punti prima della Coppa Italia nazionale potrà aiutare a gestire meglio il doppio impegno, sarà una partita maschia dove chi riuscirà a vincere potrebbe sensibilmente aumentare un tasso di autostima che, classifica alla mano per entrambe, risulta già elevato.

Classifica e risultati del turno precedente qui