Nel girone B, si gioca la quindicesima ed ultima giornata del girone di andata, senza anticipi perché l’unica squadra che gioca le partite casalinghe di sabato, vale a dire il San Fili, riposa. Questo permette, dopo l’abbandono del campionato da parte dello Zumpano, che tutte le squadre avranno disputato 14 gare valide. La ripresa vede al comando il San Mauro Marchesato che, salito in cattedra alla terza giornata, non ha più mollato la vetta. Ad insidiare il primato della squadra di mister Marco De Agazio è rimasto, almeno per ora, il solo San Lucido, a cinque lunghezze. Le due squadre hanno dato vita ad un’avvincente prima parte di campionato, con botte e risposte, che hanno mantenuto sempre vivo l’interesse delle due tifoserie. Al terzo posto, invece, vi è stata una continua alternanza tra il San Fili, l’Aprigliano e il Colosimi. La ripresa vede al terzo posto il San Fili, che potrebbe, in questa giornata di riposo, essere superato dall’Aprigliano che gioca il turno casalingo con la Castellese o raggiunto dalla stessa Castellese e dal Colosimi. Come si vede una ripresa scoppiettante. Andiamo per ordine. Sul piano psicologico la capolista ha il turno più difficile. Ricominciando in casa, contro una rinata Silana, deve subito esprimersi ai massimi livelli. In casa non ha mai perso; ha solo pareggiato, alla seconda giornata, nel derby con la Castellese. Dovrà dimostrare, sin dalle prime battute, che le festività natalizie non le hanno ‘per nulla fatto perdere la concentrazione dimostrata fino alla bella prestazione di Lappano. Al riguardo, Leo Greco, vecchia gloria del San Mauro, durante la partita amichevole col Filos Ippos, faceva notare al riguardo che nei campionati dilettanti era molto importante non perdere la concentrazione durante le pause e soprattutto continuare ad allenarsi. Cosa che l’esperto De Agazio ha fatto e quindi la squadra dovrebbe partire col piede giusto in questo doppio confronto interno. Non ci sarà il portiere saracinesca,. Giovanni Scaccianoce, ma, nel corso degli allenamenti, si sono visti bene sia Franco Drammis, sia Mimmo Greco. La Castellese che con i suoi 19 punti è in zona playoff, dovrà far visita all’Aprigliano che spera in una vittoria per tornare a sedersi sulla terza poltrona, approfittando del turno di riposo appunto del San Fili. Partita sicuramente difficile, ma non proibitiva per gli uomini di Bartone, capaci di qualsiasi impresa. La terza squadra crotonese, il Rocca Calcio, per la quale, per via del riposo, le vacanze sono iniziate una settimana prima, sarà ospite dell’Aiello Calabro in una partita che ha già sapore di play aut . Difatti, se l’Aiello dovesse vincere raggiungerebbe il Rocca calcio a quota 15. La squadra del presidente Verzina ha, comunque, le carte in regola per assicurarsi la permanenza in Prima categoria anche se non deve mollare mai, soprattutto perché il Lappano e le squadre che lo precedono sono in netto miglioramento. Scontro in fondo alla classifica tra Presila e Bianchi che occupano a parità (11 punti) l’ultimo posto. 


MARIO ORLANDO DE MARCO