Il maltempo ferma molte partite del calcio dilettantistico calabrese. In prima categoria girone C 4 sono state le partite giocate, 3 le partite rinviate e 1 sospesa al 20° del secondo tempo.
Si parte dall’anticipo di sabato, con il San Pietro a Maida che espugna per 1 rete a 0 il campo federale ai danni del Real Catanzaro. A segno il bomber De sensi che fredda l’estremo difensore locale con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Tra gli altri match Gimigliano – Bivongi Pazzano , con la vittoria dei locali per 3a1. Al 10° del secondo tempo il Gimigliano passa in vantaggio con Loccisano, pochi minuti più tardi è sempre la squadra locale che tiene il pallino del gioco e raddoppia con Marino. Quando tutto sembrava chiuso ecco che il Bivongi accorcia le distanze con Franco. I locali oggi non vogliono lasciare punti e chiudono la partita con Gigliotti che firma il terzo goal.
Monasterace – Petrizzi è stata una partita combattuta e nervosa con un espulso nelle fila dei locali, infatti Lorenti viene mandato sotto la doccia anticipatamente per proteste. Il Monasterace nonostante l’inferiorità numerica riesce a portarsi in vantaggio con Gervasi e a conquistare 3 punti molto utili perché gli permettono di lasciare l’ultimo posto in classifica.
Nuova Curinga – Uesse Catanzaro finisce con un pareggio senza reti. Partita che regala poche emozioni, infatti l’unica vera azione con cui la Nuova Curinga poteva passare in vantaggio è sui piedi del suo attaccante Olivo, ma la sua conclusione colpisce il palo.
La partita sospesa è quella tra Euro Girifalco e Real Cropani, fermata al 20° del secondo tempo sul risultato di 0a0.
Le partite non disputate sono Montepaone – Real Sersale, Chieravalle – Nuova Filadelfia, Simeri Crichi – Filogaso.

Mi sembra giusto concludere questo articolo ricordando le sette persone rimaste coinvolte nell'incidente avvenuto sull’A3. Sono dipendenti della società Eon di Catanzaro che avevano partecipato ad un torneo di calcetto a Terni. Il bilancio è di due morti e cinque feriti.
A nome mio, e di tutta la redazione di StadioRadio sentite e sincere condoglianze.

 

Ciliberto Fabrizio