La 23ª giornata, con il San Lucido che ha dovuto effettuare il suo turno di riposo, ha riportato il San Mauro Marchesato in vetta alla classifica. Nella giornata che ha registrato il record stagionale delle reti segnate (33), probabilmente è stato decretato anche che la lotta diretta per la promozione resta un fatto a due, tra la crotonese San Mauro e la cosentina San Lucido, vista la sconfitta dell’Aprigliano in casa, punita da un volenteroso Real Piane Crati. Il San Mauro, come da pronostico, ha battuto il fanalino di coda Aiello Calabro, che, ad onor del vero, per quello che ha fatto vedere a San Mauro, sicuramente non merita l’ultimo posto in classifica, tra l’altro a 5 punti dalla penultima Bianchi. Per le due squadre di testa ora restano da giocare 7 partite ciascuna e, ironia della sorte, giocheranno contemporaneamente in trasferta (4) e in casa (3). L’altra coincidenza, ancora più marcata, è che Il San Lucido, di volta in volta, giocherà, a campo invertito, con la squadra che la settimana prima ha affrontato il San Mauro. L’ultima giornata vedrà il San Lucido in scena a Lappano e il San Mauro a San Giovanni in Fiore. Con queste premesse è facile pronosticare, almeno per la promozione diretta, un finale entusiasmante di campionato con probabili capovolgimenti al vertice e con la vittoria finale per chi sbaglia di meno. Tornando alla giornata di domenica scorsa, oltre alla sconfitta dell’Aprigliano balza in risalto quella del Colosimi (4 a 5) con la Presila, dopo che mercoledì aveva sconfitto la capolista San Mauro. Crolla anche il San Fili a San Giovanni in Fiore e così la lotta per i playoff resta immutata, anzi si allarga fino alla zona dei playout. Si ferma la marcia di Rocca Calcio che cade pesantemente contro la Garibaldina a Soveria Mannelli, anche se ha molte attenuanti per l’assenza di tre giocatori di primo piano tra cui il portiere titolare Pallone. Lo sguardo degli addetti ai lavori è già a Domenica 15, quando il San Lucido andrà ad Aiello Calabro e il San Mauro , giocherà fuori casa, contro quella Presila che ha segnato 5 gol a Colosimi. Al vertice resta il San Mauro o risale il San Lucido? Tutto è possibile. Il San Fili, nell’anticipo di sabato, ospita la Garibaldina e a Roccabernarda si disputa il derby crotonese tra il Rocca Calcio e la Castellese. Il Lappano, invece, che sta recuperando molto verso i playoff , riceve la Silana fortemente motivata dopo il 4-2 imposto al San Fili.
Mario Orlando De Marco