RENDE – La nona giornata di campionato non riserva sorprese per la compagine biancorossa che con un vibrante 5 – 3 ha piegato un San Mauro Marchesato, tatticamente ordinato. La squadra di Aceto ha giocato per lunghi tratti del primo tempo in maniera impeccabile regalando al numeroso pubblico presente emozioni e bel gioco peccando poi, nel seconda frazione di gara, di superficialità. La gara ha rispecchiato l’andamento di questo primo scorcio di stagione in cui l’undici del presidente Mario Pellicori si è dimostrata forte tatticamente e tecnicamente mancando forse solo sotto l’aspetto psicologico non riuscendo a tenere alta la concentrazione per tutti i novanta minuti e mostrando qualche sbavatura nella fase difensiva.
Gli innesti di Carnevale e Tuoto hanno alzato non solo i valori tecnico-tattici in campo ma hanno aggiunto maggior agonismo alla squadra rivelandosi azzeccati, mentre è slittato al prossimo impegno a Soneria Mannelli il debutto di bomber Vitelli.
Il Rende in queste nove partite ha detto a voce alta di essere una squadra da gol quasi perfetta grazie alla dinamicità di Cirigliano e alla concretezza di Provenzano egregiamente supportati da una squadra che del movimento senza palla e della velocità fa il suo credo calcistico. Non solo, sta dimostrando anche di essere ben assemblata in ogni reparto nonostante non abbia ancora tolto interesse al campionato. Interesse tenuto vivo dal Real Piane Crati e dallo Zumpano, formazioni attrezzate per il salto di categoria, che con determinazione tengono il passo dell’apripista Rende. In zona retrocessione la lotta rimane aperta, nonostante la differenza con i piani alti sia tangibile. Sorprendete il campionato del Lappano che si accomoda in zona play off.


Emilio Pellicori