FUSCALDO 1
COMP. AMANTEA 3
FUSCALDO:Sullo, Scrivano( Middea),Guaglianone, Principe, Scarpelli,Formosa, Qurino, Tripodi, Piccoli, Martire, D’Agostino- Allenatore: Francesco Gentile.
AMANTEA: Levato, Mendicino ( 40 st Pati), Miceli, Mercurio, Corosiniti, Ucar, Stagliano, Notaris, Bruno, Canino( 33st Alò), Tamburro ( 25 st Felletti). Allenatore :Francesco Ortolini.
Arbitro:Sig. Turiano di R.C. Collaboratori:Giorgio Ceravolo e Andrea Gacea di Catanzaro.
Note: angoli 5 – 3 per i locali – ammoniti: Mercurio e Bruno per l’Amantea – Principe e Scarpelli per il Fuscaldo. Spettatori circa duecento ( tuttidi Amantea).Recupero 4 + 4 .
Fuscaldo: Al comunale di Fuscaldo, oggi si svolta l’ottava di andata , rinviata a su tempo per mancanza del nazionale Corasaniti. Strepitosamente l’Amantea espugna anche il campo dei vicini cugini di casa con una tripletta conquistando di prepotenza la terza posizione in classifica generale e mantenendo il primato del cannoniere del girone alla sua nona segnatura ( sette su azione e due rigori) del giovane Tamburro.Va sottolineato che al momento in cui l’Amantea sviluppava gioco con i suoi consueti standard ed era padrone del campo, il Fuscaldo al 34’ con D’Agostino segnava il momentaneo vantaggio, che durava fino alla fine del primo tempo regolamentare. E’ superfluo dire che la squadra completamente rivoluzionata dal punto di vista tecnica tattica oggi ha confermato ancora una volta che la voglia di vincere è più forte di qualsiasi cosa. Ebbene al 1’ minuto di recupero del p.t. ci pensa Damiano Bruno a rimettere le cose al posto giusto, infatti ben servito dalle retrovie con azione corale depone la sfera sul lato destro di Sullo; è il momentaneo pareggio.
Le squadre vanno a riposo in perfetta parità e l’inizio del secondo tempo non è altro che la fotocopia del primo. Gli uomini di Ortolini grintosi, vogliosi e determinati di essere più in partita fanno vedere in campo una buon collettivo e capaci di reagire: al 2’ st il giovane Canino servito egregiamente da Bruno, fa partire a volo un tiro che a dir poco ( da cineteca) che sorprende per la seconda volta il portiere di casa.
Da questo momento in poi non c’è più partita l’Amantea gioca di rimessa e imposta le sue azioni sulle fasce con Stagliano e Tamburo e dopo tante, ma tante occasioni ( ne abbiamo contate all’incirca 16 ) il capocannoniere Tamburo sigla la sua nova rete, con molto freddezza superando Sullo in uscita.
L’incontro del recupero si conclude con la vittoria Blucerchiata e domenica prossima giornata dedicata all’incontro di vertice fra la Rossanese e i Blucerchiati Amanteani.
Giovanni Amato