La decima giornata si apre con tre anticipi, in cui spicca il derby Lappano – Rovito chiamato ad asfaltare la strada ad una delle due compagini nella corsa verso un posto nei play off. Sfida passionale alla quale l’undici di mister Bacilieri si accinge con importanti defezioni, infatti non potrà contare sulle performance di Lisco e De Marchi squalificati e del giovane bomber Gallo, classe ’91 fermo al box infermeria, d’altro canto il Rovito di mister Corbo scenderà in campo motivato, consapevole di partire favorito. Negli altri anticipi, F. Lamezia – Presila e Zumpano – Castellese, si delineeranno le griglie play off e play out, infatti nel primo match la Fortitudo è chiamata a vincere per tirarsi fuori da una situazione di classifica allarmante e l’impegno non è dei più semplici visto anche l’esordio in panchina tra i silani di mister Felicioli, subentrato al dimissionario Massimilla. Lo Zumpano sul campo di Luzzi invece dovrà piegare una Castellese ostica con la quale già nello scorso campionato ha dato vita a partite tirate sia sotto l’aspetto sportivo che agonistico, sarà una gara in cui un eventuale passo falso dei padroni di casa apre le porte al primo tentativo di fuga della capolista Rende. Rende impegnato sul comunale di Soveria Mannelli dove contenderà i tre punti alla Garibaldina. Confronto impari sulla carta ma che in realtà riserva numerose insidie per la capolista, non va trascurato infatti l’ottimo organico dei catanzaresi che affida al suo trio Chiodo, Colosimo e Paletta le speranze di risalita per i rendesi, che si affacciano alla gara con ben cinque diffidati, due vantaggi, il primo la conoscenza del risultato dello Zumpano nell’anticipo e l’ottimo inserimento nello scacchiere tattico dei nuovi acquisti Tuoto e Carnevale. A seguito dei rendesi il solito tram tram di tifosi annunciati in un numero di 150 unità. Rimanendo nei piani alti della classifica trova spicco la trasferta del San Lucido che scenderà in campo in casa dello Jordan, che ha riveduto le proprie ambizioni di promozione lasciando partire per altri lidi elementi di spicco del proprio undici di base ma resta una mina vagante capace di lottare fino in fondo per un posto nei play off grazie alle doti del suo attaccante migliore Puntello e di gente esperta quali Curcio e Garritano. Confronto interessante anche a Piane Crati dove la Real riceverà il Pianopoli, sfida in cui si affrontano la miglior difesa e la seconda peggior retroguardia del campionato. Da una parte bomber Pisani guiderà la formazione pianota alla ricerca della vittoria che manca esattamente da un mese dall’altra gli ospiti schiererà il nuovo trio, Fazio, Iozzi e Mazziotti tentando di invertire la rotta negativa e intraprendere la scalata verso punte più tranquille, non si dimentichi che il Real Pianopoli ai nastri di partenza era considerata sullo stesso piano di Rende, Zumpano e Jordan. Chiude la giornata San Mauro M. – San Fili dove i padroni di casa vorranno rivendicare le cinque marcature subite a Rende inoltre va evidenziato come tra le mura amiche i crotonesi abbiamo vittime illustre quali il Real Piane Crati, pertanto il San Fili dovrà mantenere la veste cinica indossata sette giorni prima quando con il minimo sforzo ha ottenuto il massimo piegando un coriaceo Real Piane Crati. 

Emilio Pellicori