GARIBALDINA: Matarazzo, Marasco S., Grande, Chiodo C., (47’st D’Urso), Angelici, Sidoti, Grimaldi, Colosimo G., Paletta, Spina, Chiodo T. (21 st Barbaro). All.: De Cello.
SS RENDE: Scorzo, De Rango, Colucci, Occhiuzzi, Florio (33’ st Vitelli), Spadafora (21’ st Cirigliano), Scarnà, Carnevale, Provenzano, Ambrogio, Tuoto (31’st De Francesco). All. Aceto.
Arbitro: Rulli di Locri.
Soveria Mannelli – La capolista Rende incappa nel secondo pareggio esterno consecutivo e le dirette inseguitrici, Zumpano e Real Piane Crati, si fanno sotto minacciose. Un Rende lento e privo di personalità ha sofferto il piglio e la determinazione di una Garibaldina scesa in campo sin dal primo minuto con il chiaro intento di tentare il tutto per tutto e proprio la sfacciataggine messa in campo si è rilevata l’arma in più.
Mister Aceto presenta una squadra inedita, schierata con un 3 – 4 – 2 – 1 dal quale rimangono fuori l’estroso Cirigliano e il fantasista De Francesco, il risultato è stato di una squadra lenta e prevedibile in fase di impostazione, buone le indicazioni date dal trio difensivo, sceso in campo per la prima volta. La compagine catanzarese ha preso le misure alla capolista partendo da un 4 – 4 – 2 ordinato e vivace, effettuando un buon possesso palla e proponendosi sulle fasce.
Il Rende parte forte e i primi minuti sono di marca biancorossa ma Provenzano, Scarnà e Tuoto non riescono a trovare lo spunto vincente. La differenza tecnica tra le due compagini è tangibile ma il Rende pecca di concretezza e non cambia il risultato di partenza, presentando qualche sofferenza nella zona mediana del campo dove Florio ed Ambrogio non riescono a tessere gioco. Mister De Cello legge bene la partita e alza gli esterni mettendo così gli ospiti in grande difficoltà, dando il via alle sofferenze per i numerosi tifosi ospiti accorsi. Bravi Scorzo e la difesa sapientemente guidata da Carnevale ad opporsi alla foga della Garibaldina. Il primo tempo si chiude con un nulla di fatto.
Seconda parte di gara che inizia sulla stessa scia del prim, affondo sull’esterno di Grimaldi, cross in area con palla carambolata sul braccio di De Rango, per il direttore di gara Rulli non si sono dubbi e decreta il calcio di rigore. La festa sugli spalti accompagna le proteste vibranti dei rendesi. Della battuta si incarica il dieci di casa, Spina, rincorsa breve e tiro abbondantemente a lato. Nulla di fatto. Il pericolo scampato punzecchia nell’orgoglio il Rende che reagisce e al 10’ st Tuoto da ottima posizione a portiere battuto colpisce il palo, sul quale si infrangono i tre punti, infatti nonostante gli ingressi di De Francesco e Vitelli il tema della gara non cambia con la Garibaldina pericolosa più volte ma sfortunata.
Un pareggio che sta stretto alla Garibaldina sempre più impantanata nella lotta alla salvezza e che permette al Rende di mantenere il primo posto.
e.p.