MARCATORI: 4’ Amantea V., 15’ Salvato, 66’ Amantea C., 67’ Martino (rig).
CRUCOLESE: Gagliardi, Amantea G., Grano L., Aloisio M., Flotta, Aloisio V. (65’ Cicala), Amantea C., Greco, Amantea V., Salvato (82’ Vincenzo), Perfetti (90’ Marino); all. F.Vulcano.
M. CASTROVILLARI: Calabrese, Tursi, Miceli, Rimola, Oliva (46’ Vincenti), Ferraro (68’ Franzese), Covelli, Maffei (57’ Quintieri), Mendola, Fortunato, Martino; all. Donadio.
ARBITRO: Cataldo di Locri.
CRUCOLI – La Crucolese batte in scioltezza un Manchester Castrovillari che al “Mario Forciniti” nei due precedenti match aveva sempre vinto (3-0 l’anno scorso, 2-0 la stagione prima).
La prima azione degna di nota porta già al vantaggio giallo rosso: al 4’ Perfetti avanza sulla corsia di sinistra fino alla tre quarti, crossa a centro dell’area e imbecca Vito Amantea la cui botta, di prima intenzione, non da scampo al portiere ospite, 1-0.
Il raddoppio si concretizza al 15’ con un’azione che nasce da una rimessa laterale, la sfera è ribattuta precipitosamente in mischia nell’area piccola del Castrovillari per poi finire sui piedi di Salvato, che dalla lunetta insacca con un sinistro imprendibile, 2-0.
Ripresa con il Castrovillari leggermente più intraprendente ed i padroni di casa che arretrano sensibilmente il proprio baricentro.
Al 9’ Mendola calcia direttamente sulla barriera, al 10’ Greco spreca clamorosamente da pochi passi, e quindi al 13’ è Amantea G. a ribattere di testa una punizione di Maffei.
Al 21’ c’è però il raddoppio dei padroni di casa: contropiede imbastito da Vito Amantea e proseguito da Carmine Amantea che entra in area, dribbla il portiere e insacca, 3-0. Un’azione da manuale.
Un minuto dopo il Manchester Castrovillari accorcia su rigore, assegnato per un presunto fallo in area di Flotta e trasformato da Martino, 3-1.
Rimarrà questo il goal della bandiera per gli ospiti che al 25’ chiamano Gagliardi alla parata, su un pericoloso spiovente di Martino che cerca l’angolino ma trova la mano del numero uno a deviare in angolo.
Al 33’ risponde la Crucolese con Perfetti, servito da Amantea V., la cui conclusione trova ben piazzato Calabrese; al 35’ il numero 11 di casa fa tutto da solo ma il suo diagonale è respinto dal portiere avversario, mentre sulla ribattuta manda la palla sul fondo, dal lato opposto.
Poco dopo è Francese a non inquadrare la porta di Gagliardi, così come dal lato opposto è ancora Perfetti a fallire una favorevole occasione creata da Vito Amantea (tra i migliori in campo); nei quattro minuti di recupero Gagliardi salva la rete su conclusioni di Covelli e Quintieri, prima che Flotta, con un recupero strepitoso, respinga sulla linea un pallonetto di Mendola.