POL. SAN PIETRO A MAIDA 1
NUOVA CURINGA 2

Marcatori: VASTA 18° TROVATO G. 54° LORENZO 70°


POL. SAN PIETRO A MAIDA
1. BUCCAFURNO 6
2. ROCCA 5,5
3. VARRESE 6(CONDOLEO 73° s.v.)
4. TARZIA 5,5
5. POLIMENI 5,5
6. MATARAZZO 5,5 (LORENZO 57° 7)
7. MERCURIO 5 (BARTUCA 77°s.v.)
8 NOSDEO 6,5
9 PROCOPIO 6
10 ZOFREO 5,5
11 DE SANDO 5,5

All. Sestito 6

NUOVA CURINGA
1. DE GAETANO 6
2. TROCATO C. 7
3. RIGA 6 (MALVASO 77°s.v.)
4. PERRONE 6
5. TROVATO F. 7,5
6. NERI 6
7. MOLINARO 6,5 (DE MARTINO 65° 6)
8. VITALE 6,5
9. VASTA 7,5
10. TROVATO G. 7 (OLIVO 75° s.v.)
11. GIGLIOTTI 6
All. Perri 7

Arbitro Sig. DITTO (RC) 5,5

San Pietro a Maida –
E’ la giornata del derby al comunale di S.Pietro a Maida, spalti gremiti anche da una copiosa presenza di sostenitori del N. Curinga. I rispettivi allenatori non stravolgono il loro modo di far scendere in campo le proprie squadre, i locali schierano la solita difesa a tre con Polimeri libero, mentre mister Perri opta per la linea a quattro con Trovato F. e Neri centrali, Trovato C. e Riga terzini.
La partita inizia a ritmi molto elevati, pressing sui portatori di palla applicato bene da entrambe le squadre, la prima chance se la crea Zofreo che dal limite col sinistro calcia alto. Risponde il Curinga che da sinistra con un cross crea apprensione nella retroguardia locale, brava a spazzare.
Ma alla prima vera disattenzione dei locali, Vasta punisce, azione sulla destra dell’attaco ospite, troppi uomini del S.Pietro si preoccupano di occupare quella zona di campo ma dimenticano praticamente solo e sul dischetto del rigore il numero 9 ospite che in bello stile, in mezza rovesciata, trafigge Buccafurno, lo 0 a 1 è servito.
Da qui in poi inizia la confusa e affannata rincorsa del San Pietro, che soffre l’assenza di un vero attaccante che faccia salire la squadra, e la sola intraprendenza agonistica del sempre generoso Nosdeo non basta ad attutire la differenza di esperienza e qualità vista in campo.
La ripresa inizia con gli stessi effettivi dei primi 45’, mentre il S.Pietro cerca di organizzare la rimonta, già difficile, il colpo allo stomaco è dietro l’angolo, ha la faccia di Trovato G. che allo scoccare del 9’ del s.t. imbeccato da un’ottima verticalizzazione trafigge con un pallonetto il n° 1 locale 0 a 2.
Il mister Sestito, cerca di correre ai ripari inserendo l’unico attaccante di peso a disposizione, entra Lorenzo pur claudicante ed esce un evanescente Matarazzo.
Al S.Pietro non i può rimproverare certo la mancanza di orgoglio e di grinta, premiata al minuto 70’ Lorenzo inbeccatto in area di rigore, spalle alla porte è bravissimo ad aggirare il suo marcatore e di sinistro spedire il pallone sul palo lungo, 1 a 2 partita riaperta.
Poi la leziosità di Vasta, evitano in alcuni contropiedi il colpo del k.o. al S.Pietro, che anzi intorno al 37’ del s.t. ha la più clamorosa palla gol per riagguantare un insperato pari; recuperata palla a centrocampo, Procopio con uno strepitoso lancio di 30 metri metteva il pallone sul destro di Zofreo che da posizione ottima, si vedeva rimontare con uno scatto felino da Trovato F. che ribatteva in angolo il possibile punto del 2 a 2, meritandosi la palma di migliore in campo per essersi ancora una volta mostrato sempre puntuale nelle chiusure.
Finiva così la possibile rimonta del S.Pietro, sconfitto nel gioco ma non nell’orgoglio, la qualità degli undici di mister Perri è superiore, ma i locali devono continuare a lottare su ogni pallone per poter centrare la salvezza, mentre il N.Curinga se impara a concretizzare maggiormente le palle gol che crea, può togliersi diverse soddisfazioni.
Domenico Senese