Bagnarese : Trentinella 6,5; Cotroneo 4, Squillace 6, Germanò 5 ( Bruno s.v. al ’60), Gramuglia 4 ( Barilà 5 al ’45); Tripodi 5, Musumeci G. 5 ( Tripodi 4 al ’75), Musumeci S. 5; Cambareri 4,5, Musumeci N. 5. All.: Cotroneo 4.

Brancaleone: Cotroneo 6; Mlaspina 6, Genova 6,5, Battaglia 6,5, Gli gora 6, Borrello 6 ( Valastro s.v. al ‘85), Roccamo 7, Galletta S. 7, Maviglia 7,5 ( Cilea al’ 89 s.v.) Criaco 6,5, Petronio 6,5. All.: Brando 8.

Marcatore: Maviglia al ’10.

Arbitro: Mancuso di Vibo Valentia. 6.

Bagnara. Ennesima debacle casalinga per la Bagnarese. Ad imporsi al comunale di Bagnara questa volta è stato il Brancaleone, reduce da sei vittorie consecutive, che consolida il primato e si conferma una pretendente alle posizioni di vertice. Tutto da riprogammare per la formazione dei co-presidenti Oliverio e Tripodi, che dopo aver allestito una squadra di tutto rispetto si trovano di fronte un bilancio alquanto pessimo nelle prime sette gare, dove il dato preoccupante è il seguente: un punto conquistato in tre gare interne. Vera e propria delusione per i tifosi biancazzurri che si sarebbero aspettati quanto meno una reazione degna di nota dopo il tonfo della scorsa settimana. La serie negativa induce a pensare che il futuro di Cotroneo sulla panchina biancazzurra è sempre più incerto. La contesa tra Brancaleone e Bagnarese è condizionata dalla pioggia che limita il gioco palla a terra per entrambe le formazioni. Ospiti ordinati e concentrati, padroni di casa frettolosi e poco incisivi. Al minuto dieci del primo tempo arriva la doccia fredda per i biancazzurri. Lancio dalla trequarti di Galletta, Germanò non riesce ad allontanare, la palla giunge tra i piedi del veloce Maviglia il quale si presenta a tu per tu con Trentinella superandolo con un diagonale che si infila nell’angolino. Al vantaggio ospite i padroni di casa non riescono a reagire in modo convincente, manovra frenetica e confusionaria che non porta a nulla di importante da segnalare. Anzi, sono gli ospiti a sfiorare più volte il raddoppio con Petronio prima, conclusione deivata in corner dall’estremo biancazzurro, e Maviglia pochi istanti più tardi, ma il pallonetto dell’attaccante ionico finisce fuori. La ripresa offre lo stesso copione dei primi 45 minuti, ovvero Brancaleone che gestisce il risultato e tiene bene il campo, dall’altro lato una confusionaria Bagnarese dove si mettono in luce i soli Squillace, G.Musumeci e N.Musumeci. Addirittura sfiora il raddoppio la formazione di Brando, ma Trentinella difende bene la propria porta. Fioccano i cartellini nella parte centrale del match , tre ammoniti per parte. La gara si accende nel finale quando Valastro, entrato da poco, si fa ipnotizzare da Trentinella il quale devia in angolo una conclusione ravvicinata, lasciando vive le speranze della sua squadra per il pari. Gol che arriva al ’91 ma viene annullato dal signor Mancuso per presunta irregolarità di N.Musumeci su Malaspina. La decisione del direttore di gara porta all’espulsione del neo entrato C.Tripodi per proteste e anticipa di qualche minuto la fine della partita. Al triplice fischio tifosi polemici per lo scarso rendimento della squadra. Nella storia della Bagnarese difficilmente si riesce a trovare un trend negativo nelle gare casalinghe, un punto su nove a disposizione è un dato preoccupante quando ancora la stagione deve entrare nel vivo.

Giovanni Parisio