Adesso è' ufficiale: le partite del Trebisacce sono vietate ai deboli di cuore. Dopo il pareggio realizzato al 96esimo 3 settimane fa a Rose, dopo quello subito al 95esimo una settimana fa contro il Lattarico, arriva un'incredibile vittoria al 98esimo in quella che potremmo definire non più la zona Cesarini ma la zona Trebisacce. Anche oggi chi ha avuto la fortuna di assistere alla partita, difficilmente potrà dimenticare quello che è successo.
Si parte e il Trebisacce cambia ancora formazione: Bellitti e Falbo sono i volti nuovi in difesa, Pignanelli rientra a centrocampo con Lista tornato a fare l'esterno di destra, e Rusciani- Buongiorno di punta. La paura di vincere blocca le gambe dei giallorossi che nei primi 20 minuti non creano ma subiscono poco e con lo Spezzano che studia la situazione. La partita è continuamente interrotta dai tanti falli, forse anche troppi, che l'arbitro Scaglione di Rossano continuamente ravvede. Nessuna occasione degna di nota, se non un tiro a lato di Falcone da parte dello Spezzano e una serpentina di Lista da parte trebisaccese. La partita sembra incanalarsi sui binari del tatticismo ma al 33' Lista è lesto a sfruttare un inserimento su lancio di Mundo e a tu per tu col portiere Celico insacca per la gioia dei tifosi giallorossi. E' l'1 a 0 e la partita finalmente si accende. Lo Spezzano accusa il colpo e il Trebisacce ha ancora un'occasione buona con Buongiorno ma è brava la difesa ospite a respingere. Il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti dopo 5 minuti di recupero per un grave infortunio al difensore Liguori (si parla di una distorsione al ginocchio). Nella ripresa il Trebisacce scende contratto e lo Spezzano vuole assoluamente raddrizzare il risultato. L'ingresso di Sicolo è determinante per l'attacco spezzanese. Il Trebisacce gioca di rimessa e resiste senza troppi pericoli agli attacchi degli ospiti. Ma quando tutto sembra finire sulle onde della normalità, ci pensa l'arbitro Scaglione di Rossano a non rendere monotona la partita. Minuto 83, cross in area trebisaccese, La Banca in uscita viene ostacolato da Sicolo e non trattiene, la palla finisce sui piedi dell'attaccante spezzanese che cade a terra. Rigore che tra le proteste e l'incredulità dei giallorossi e del pubblico viene trasformato da Falcone abile a spiazzare La Banca. E' il pareggio e per il Trebisacce è una maledizione che non sembra finire. I locali all'attacco, lo Spezzano che contiene. Ma al 90° minuto quello che non ti aspetti: su un calcio d'angolo per il Trebisacce, l'arbitro vede un tocco di mani in area e decreta il rigore a favore dei giallorossi. Esplode di gioia il tifo giallorosso ma Rusciani gela tutti, calciando il rigore sulla traversa. 5 minuti di recupero, che diventano 11 per via dei continui falli e delle varie interruzioni di gioco. La partita si incattivisce, l'arbitro perde completamente il comando di una partita che in realtà non ha mai comandato, il Trebisacce che attacca con 4 uomini e che con Rusciani si rende pericoloso su calcio di punizione che il bravo Celico toglie dal sette. Sembra finita ma non è così, ultima azione: triangolazione Lista-Rusciani che ostacolato in maniera fallosa da un difensore cade a terra. Per l'arbitro è rigore. Tutta la panchina spezzanese e gli undici accerchiano l'arbitro mentre il cronometro segna 96 minuti. Ce ne vogliono altri due per permettere a Buongiorno di incaricarsi della battuta. Momenti di incredibile adrenalina in campo e fuori. Il tiro di Buongiorno seppur intuito dal portiere Celico finisce in rete tra la gioia e la bolgia giallorossa. Finisce con lo Spezzano che si tuffa in avanti e che 3 minuti dopo, al momento del triplice fischio, contesta vivacemente l'arbitro e con i giallorossi che festeggiano sotto gli applausi dei tifosi una vittoria che potrebbe significare l'inizio di un altro campionato. Queste le formazioni scese in campo:
A. TREBISACCE: La Banca, Naglieri, Falbo, Francese, Liguori, Bellitti, Lista, Pignanelli, Buongiorno, Rusciani, Mundo. A disp: Mateescu, Ambrogio, Maimone, Cesarini, Leone, La Polla, Rescia. ALL: Cerchiara
SPEZZANO A.: Celico, Cristiano, Scaravaglione A, Mazza, Aita, Berardi, Gulluscio, Marturano, Algieri, Luci, Falcone. A disp: Spadafora, Miceli, Scorza, Sicolo, Viceconte, Motta, Scaravaglione S. ALL: Borsarelli
MARCATORI: Lista (T) al 34° pt, Falcone (S) su rig. all'83° st, Buongiorno al 98° st
ARBITRO: Scaglione di ROSSANO
NOTE: spettatori 250 circa