Schiavonea Calcio: Versace, Filocomo, De Luca, Algieri (43 s.t. Casciaro), Martilotti, Sposato, Conocchia, Pisani( 9 s.t Sorbo), Celi( 1 s.t. Freni), Russo, Filodoro. All Pacino . In panchina De Giacomo, Scarcella, Florio.
Cremissa: D’Oppido, Laise, Scigliano( 32 s.t. Scandale), Leto, Ceravolo, Vulcano, Basta( 40 p.t. De Mare), Carluccio, Giuncato, Piperis( 33 s.t. Marsala), Babila. All Grisolia. In panchina Greco, Calabretta, Alfì, Zumpano.
Arbitro Cavaliere di Paola
Marcatori: 31 p.t. Ceravolo, 37 p.t. Basta, 47 s.t. Giuncato
Note: ammoniti D’Oppido, Laise, forte vento, spettatori 100 circa, temperatura mite.
Finisce col risultato di zero a tre la gara tra lo Schiavonea Calcio ed il Cremissa. Partita dai due volti, condizionata in maniera decisiva da un evidente errore, nell’occasione della seconda segnatura degli ospiti, dell’arbitro della gara, Cavaliere di Paola. Nella prima mezz’ora sostanziale equilibrio, con pericolosi gli ospiti con Piperis ed i padroni di casa con Filodoro. Al 31 passa il Cremissa. Punizione di Piperis, sul secondo palo sbuca Ceravolo che di destro insacca. Al 37 un episodio incredibile. Basta , dopo aver controllato, in maniera a dir poco plateale, il pallone con una mano, infila di destro, beffando la difesa di casa, fermatasi dopo il controllo irregolare. Tre minuti di gioco fermo, con immediata sostituzione del giocatore autore del gol da parte della panchina del Cremissa. Un’ammissione di colpevolezza bella e buona. Nella ripresa lo Schiavonea cerca in tutti i modi di riaprire la partita, ma tiene bene la formazione ospite. A tempo scaduto arriva il terzo gol del Cremissa, autore Giungato, lesto ad approfittare di uno dei pochi svarioni della difesa di casa. Nel recupero calcio di rigore per lo Schiavonea, ma Russo spara fuori spedendo alla destra di D’Oppido. A fine gara, nonostante l’episodio molto discusso e che ha pregiudicato la partita, nessuna forma di tensione tra i giocatori e con il direttore di gara. Un segno di grande far play e di rispetto tra le due società.