Finisce la stagione 2009/2010 del Trebisacce che pareggiando ad Albidona per zero a zero viene eliminato per la peggiore classifica rispetto alla squadra gialloblù. La squadra giallorossa dopo un ritiro di 2 giorni in un noto hotel di Sibari si presenta ad Albidona e trova già la prima sorpresa: giocatori e dirigenti sono costretti a pagare il biglietto di ingresso per accedere all'impianto di Albidona in barba a qualsiasi regolamento sportivo. Pagare il biglietto di ingresso per offrire poi lezioni di calcio giocato è però una soddisfazione che pochi potrebbero togliersi soprattutto se consideriamo che il Trebisacce scende in campo aggredendo gli avversari dal primo al 90° minuto e l'Albidona, forte del risultato di andata e del vantaggio in classifica, gioca una gara badando a non prenderle anzichè a darle. Ne esce così una gara bellissima e avvincente ma soprattutto corretta e leale. Nel primo tempo sono 2 le occasioni limpide capitate sui piedi di Francese (tiro al volo a fil di palo) e di Bellitti (diagonale di poco a lato) mentre nel secondo tempo, La Banca diventa spettatore "pagante" del match, il Trebisacce gioca con 3 punte e un trequartista, mettendo l'Albidona all'angolo, costretta dalla squadra trebisaccese a difendersi dai colpi: Vitale si supera in un paio di interventi, poi a pochi minuti dal termine, Vincenzo Munno salva prodigiosamente sulla linea un tiro a colpo sicuro di Lista e l'arbitro non concede un rigore apparso netto per fallo di mano sul calcio d'angolo seguente. Ma tutto questo non basta e si chiude dopo 3 minuti di recupero, con i giocatori dell'Albidona che vanno a festeggiare con i propri tifosi l'accesso alla finale e con quelli del Trebisacce che sotto il settore ospiti, vanno a prendersi gli applausi e i meritati complimenti per una stagione strepitosa e ricambiano lanciando magliette e baci ai tifosi che come sempre hanno sostenuto la squadra. Poi nella notte festa grande, perchè oltre al risultato rimane la consapevolezza di aver fatto in questi pochi mesi una grande impresa sportiva e non solo.
Queste le formazioni scese in campo:
ALBIDONA: Vitale F, Paladino M, Paladino L, Grillo, Malucchi, Munno V, Munno D, Paladino F.A, Vitale G, Golia, Roma. A disp: Arcidiacono, Adduci, Russo M., Paladino F, Russo L.ALL: Presta
TREBISACCE: La Banca, Cesarini, Naglieri, Vito, Leone, Bellitti, Ersanilli, Francese, Buongiorno, Pignanelli, Lista. A disp: Mateescu, Osnato, Ambrogio, Mazzei, Rusciani, Scarpino, Mundo. ALL: Cerchiara.
ARBITRO: La Manna di Lamezia T
NOTE: spettatori 650 circa, di cui 250 ospiti. spettatori 650 circa, di cui 250 ospiti. Ammoniti Grillo e Golia dell'Albidona, Bellitti e Vito del Trebisacce. Il Trebisacce è sceso in campo con il lutto al braccio per la morte della signora De Santis, mamma di Antonio Giordanelli leader degli Ultras Trebisacce.