Manca ormai poco all’inizio del campionato di prima categoria e, sicuramente ci sono delle squadre già super attrezzate per la vittoria del campionato, tra questa una su tutte è il Cremissa dei fratelli Senatore. Tanti i pezzi da 90 in squadra ad iniziare da mister Ciccio Lo Monaco per passare dai numerosi calciatori ma, il principale protagonista di tutto ciò è senza dubbio Luigi Marasco, direttore sportivo giovane ma preparato. I fratelli senatore hanno affidato a lui la completa gestione della squadra e sicuramente ne è uscita una grande squadra, certo dovrà essere il campo a confermarlo ma sulla carta sembra proprio imbattibile. Marasco prima di essere un direttore sportivo è stato anche un ottimo calciatore, ha militato per alcuni anni in D in diverse squadre tra cui Castrovillari, Milazzo, Vibonese, Corigliano e altre. Inizia la sua carriera di direttore sportivo nelle file dell’Isola Capo Rizzuto, dove al primo anno centra la storica promozione nel campionato di Eccellenza con Ciccio Lo Monaco in panchina, un binomio vincente che quest’anno si ripropone a Cremissa. Direttore pensa che quest’anno si possa ripetere la straordinaria annata di Isola? “Il nostro obiettivo è chiaramente vincere il campionato, ci proveremo con tutte le nostre forze, anche se sappiamo che non sarà una passeggiata, abbiamo costruito una grande squadre ma comunque ci sono altre squadre che si sono ben attrezzate. La vittoria con l’Isola era diversa, lì il nostro obiettivo non era certo vincere il campionato ma poi ci siamo trovati lì e abbiamo lottato fino alla fine”. Quest’anno a Cirò ha voluto portare tanti di quei protagonisti della stagione Isolitana, primo su tutti Ciccio Lo Monaco: “Ciccio è sempre stata la nostra prima scelta, abbiamo vissuto insieme momenti straordinari a Isola e non solo e ci tenevo a riaverlo al mio fianco. E’ prima di tutto una persona straordinaria e poi un grande tecnico sicuramente sprecato per questa categoria ma insieme vogliamo arrivare più in alto possibile” Oltre a lui anche diversi calciatori come Piperis, Rocca, Geraldi, Marsala, Danti e i fratelli De Gennaro, tutti protagonisti di quella straordinaria annata con la maglia dell’Isola: “Si, per questo ringrazio i fratelli Senatore che mi hanno dato la possibilità di scegliere il meglio sulla piazza. Loro vogliono vincere e portare Cirò il più in alto possibile, sappiamo che non sarà facile ma insieme abbiamo costruito una squadra che sicuramente ci darà grandi soddisfazioni. E’ una squadra costruita soprattutto per i prossimi sperando di trovarci in campionati maggiori”. Dunque si pensa davvero in grande a Cirò: “Si, come ho già dato il merito di tutto ciò e dei fratelli Senatore che amano questa squadra e vogliono riportarla agli splendori di un tempo. Anzi approfitto per dire ai tifosi e a tutta la città di Cirò di starci vicino perché tutto questo è anche per loro”. Però sappiamo che in un certo senso le è dispiaciuto lasciare Isola: “A Isola ho passato momenti bellissimi e indimenticabili, colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente la persona che ha creduto in me dandomi la possibilità di iniziare quest’avventura da DS che è il mio amico di sempre Pasqualino Arena, poi ringrazio il direttore tecnico per i tanti consigli che quotidianamente mi dava, davvero una persona straordinaria. Un doveroso ringraziamento e saluto anche all’ex presidente Gianluca Bruno con cui ho lavorato davvero bene e in grande sintonia e infine all’attuale presidente Francesco Notaro e a tutti coloro che erano con noi in quella straordinaria annata. Il ringraziamento più forte va però a tutti i tifosi che sono stati eccezionali e ci hanno seguito ovunque.” Quest’anno a Isola si stanno facendo le cose in grande, dove pensa possano arrivare? “Da quello che leggo e sento l’obiettivo dichiarato è una salvezza tranquilla ma leggendo i nomi credo che quest’anno sarà una bella gatta da pelare per ogni avversario, gli auguro il meglio spero di cuore possano raggiungere un risultato importante”.
Antonio Franco