La terza giornata di ritorno della prima categoria girone A si è conclusa come delle interessanti sorprese. Venti gol segnati, che fanno raggiungere quota 356 realizzazioni, con un ritardo di 96 reti rispetto allo stesso turno della scorsa stagione. Numeri a parte si parte con la carrellata sulla giornata. Sabato si è giocata la gara tra Lattarico e Crucolese, vinta dai padroni di casa per 3 a 1. Gara bella è incerta. Partono bene i padroni di casa che passano in vantaggio con Marano che su rigore, netto, trasforma senza problemi. Pareggio degli ospiti dopo 6’ con Greco. Nel secondo tempo il Lattarico dilaga con Catanzariti che firma la sua personale doppietta. Domenica strana per la capolista Mongrassano, bloccata sullo 0 a 0 sul campo di Spezzano Albanese allenato da Marini. Partita bella e ricca di emozioni, nella quale non sono mancate le occasioni da rete, soprattutto quella di Mauro per il Mongrassano e di Rumanò per lo Spezzano. Non si ferma il treno Torretta, che raccogli altri 3 punti in casa. Partita da gioie e dolori per i padroni di casa che passano in vantaggio con Giungato, al 17’ pt, e che sbagliano subito dopo un rigore. Risultato striminzito, merito anche del Tortora di mister Libero, che ha fatto la sua degna partita, ma che nulla ha potuto contro un organico di categoria superiore. Mister Pacino e il suo San Marco non lascia punti a nessuno. Questa volta a cadere sotto i colpi della squadra più prolifica del campionato è il San Francesco Calcio. Marcatori sono Nigro per il San Marco, doppietta per lui, che fa due realizzazioni da elogiare, e di Montalto per il San Francesco. Impresa Terranova in quel di Verbicaro. A fermare la striscia casalinga positiva dei locali del presidente Fazio, è quel tremendo boniek Forte, che non solo regala tre punti al ritrovato Guzzetti ma che riprende la testa della classifica cannoniere, pur se in condivisione con Chiappetta. Il Cremissa, invece, perde contro il Tarsia per 3 a 2. La partita è contrassegnato da un cognome noto ai taccuini degli osservatori, i Salerno. Infatti, è Salerno del Tarsia con una doppietta a collaborare per la vittoria, anche se sbaglia un rigore, mentre l’altro Salerno, quello del Cremissa, non può far altro che tentare il recupero. Il Cremissa era passato in vantaggio su punizione deviata in rete dal difensore del Tarsia, Giordano, ma poi la squadra di Prantera è riuscita ad avere la meglio. Vince fuori casa anche il San Nicola Arcella, che sotto di un gol contro la Real Rossanese, la rete è firmata da Stamati al 45’ pt, recuperava grazie a Iannotti, al 20’st, e De Lia, che al 35’ st chiudeva i conti. Il Manchester vince contro il Doria per 3 a 0. Le reti sono di Rapone e doppietta di Quintieri. Si chiude così il turno con il Torretta che accorcia sul Mongrassano e con il Doria sempre più in crisi. 4 vittorie interne, 3 esterne e 1 pareggio e una testa tutta da saldare.
Luca Marino