Petrizzi: Chiodo, Voci (55' D’Aquino), Catalano (78' De Giorgio), Armocida (80' Iozzo), Lagani, Signorello, Clasadonte, Virgilio, Castanò, Girillo, Vatrella. Allenatore: Posca. Panchina: Donato, Tino, Moniaci, Corasaniti.

Nuova Curinga: Michienzi, Rondinelli, Colloca, Martinez (53' Arcuri), Di Cello S., Frijia, Serratore, Vasta (67' Gigliotti), Olivo, Di Cello L., Marturano. Allenatore: Baroni. Panchina: Grandinetti, Russo, Mazza Sodaro, Paonessa.

Arbitro: Sig. Di Benedetto di Lamezia Terme.

Reti: Castanò (P) (r ), 45' Olivo (NC), 79' Serratore (NC).

Note: spettatori c.a. 55, angoli 6-0, ammoniti: Lagani, Clasadonte, Vatrella
(P), Rondinelli (NC); campo in buone condizioni, giornata fresca e ventilata.

Vittoria del carattere e della forza tecnica per un Curinga che non ha mai mollato anche quando si è trovato in svantaggio. Buona la prova del Petrizzi che ha subito, soprattutto a centrocampo, la forza deggli avversari. Passano subito i padroni di casa con Castanò, su rigoreassegnato per fallo di mano di Rondinelli. Il Petrizzi potrebbe raddoppiare ma sciupa e, lentamente, il pallino del gioco passa in mano ai ragazzi di Baroni. Al 27' rigore dubbio assegnato agli ospiti da Di Benedetto: Olivo calcia fuori il penalty. Lo stesso centravanti al 45' si fa perdonare ribadendo in rete dopo un tiro di Serratore non trattenuto da Chiodo. Il secondo tempo vede inizialmente la reazione del Petrizzi: al 23' Michienzi para una punizione splendidamente calciata da Clasadonte. Poi tanto Curinga con Serratore che al 16', sfuggendo al diretto avversario, entra in area di rigore da destra e segna con un imparabile diagonale. La reazione finale dei giocatori di Posca viene frustrata da almeno due interventi decisivi dell'estremo difensore ospite. Se si considera, oltre la supremazia tecnica, anche la traversa, colpita da Vasta al 16' del II tempo, la vittoria del Curinga può dirsi legittima anche se il Petrizzi non ha demeritato giocando un buon calcio e soccombendo con l'onore delle armi.